Forlì – Cesena. Solo paura, almeno così sembra, l’unica conseguenza di due scosse di terremoto avvertite nella mattinata in provincia di Forlì – Cesena, con epicentro nell’appennino romagnolo in prossimità delle località di Santa Sofia, Premilcuore e Galeata. Erano le 8.35 del mattino quando la terra ha tremato una prima volta (magnitudo 4), poi qualche minuto dopo, alle 9.15 una seconda scossa di magnitudo 3.9. La protezione civile sta verificando l’esistenza di eventuali danni.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Nella Bassa Imolese ancora 200 persone evacuate, strade a senso unico
Imola. Circa 200 le persone evacuate, residenti nel territorio imolese. La gran parte da parenti e amici, mentre una cinquantina è ospitata in strutture alberghiere.
-
Alluvione, e adesso?
di Mauro Magnani
-
Emilia Romagna, nell’ultimo decennio calo del 41% degli investimenti pubblici per l’ambiente
Il dato emerge da un focus del Centro studi di Confartigianato Emilia Romagna che riporta alcuni di contesto relativi alle zone a rischio della regione.
-
Come chiedere il rimborso per il Gp di F1 di Imola non disputato per maltempo
L’Automobile Club d’Italia e TicketOne hanno fissato le procedure per rendere operativo il rimborso dei biglietti del Gp di F1 di Imola.
Storie e Racconti
Si ricordano momenti (di Virna Gioiellieri)
-
Sciopero
La seconda storia del nuovo racconto a puntate.
Alla scoperta del nostro territorio
-
“Giardini aperti” in Emilia Romagna
Iniziativa regionale del Fai Giovani. Dodici aperture fino al 4 giugno.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.