Faenza. Intervento per agevolare l’acquisto della prima casa, riservato alle giovani famiglie. Il Credito Cooperativo ravennate imolese ha stanziato un plafond pari a 5.000.000 di euro, finalizzato all’erogazione di mutui, a condizioni agevolate, destinati a finanziare l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima casa, da parte dei giovani che presentano i requisiti previsti. L’operazione, di importo massimo agevolato pari a 100.000 euro e durata massima di 30 anni, prevede un tasso d’ingresso particolarmente favorevole per 24 mesi; trascorso tale periodo il cliente avrà la possibilità di attivare, senza commissioni, le diverse opzioni.
Con l’opzione “Cambio tasso”, ogni 3 o 5 anni è possibile scegliere fra il tasso fisso ed il tasso variabile. L’opzione “Sospensione” permette di posticipare il pagamento per un massimo di sei rate consecutive; tale scelta può essere attivata fino a tre volte nel corso del finanziamento e tra una sospensione e l’altra è necessario che siano state regolarmente pagate almeno sei rate del mutuo.
Per i mutui di durata fino a 25 anni è infine prevista l’opzione “Allungamento”, grazie alla quale è possibile aumentare la durata del mutuo fino ad un massimo di 5 anni, riducendo così l’importo della rata.
Ai soci della Bcc è inoltre riservata la riduzione del 50% delle spese di istruttoria, mentre i clienti hanno la possibilità di diventare soci destinando una quota delle spese di istruttoria a capitale sociale.
Per maggiori dettagli è possibile consultare i Fogli Informativi disponibili presso le filiali o sul sito internet.