In seguito a interventi di ripopolamento, il lupo è ricomparso nel nostro Appennino, dopo un periodo nel quale la specie era scomparsa (nel caso dell’Emilia-Romagna, da circa un secolo). Attualmente, la presenza del lupo in Italia è stimata in circa un migliaio di esemplari. Poiché si sta verificando un sovrappopolamento secondo le misure programmate, e negli ultimi mesi sono stati denunciati assalti di lupi in diversi allevamenti , Fabio Filippi del Pdl rivolge un’interrogazione alla Giunta. Il consigliere chiede come intenda gestire l’allarme lupo nel territorio regionale e se siano previsti risarcimenti per pastori, agricoltori e allevatori danneggiati; chiede, inoltre, se siano in programma interventi per ridurre la presenza del lupo nelle aree collinari della nostra regione. Invita infine la Giunta a censire, in collaborazione con l’ente Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano, le presenza di questo animale nel nostro territorio. “In generale -secondo Filippi- la presenza di animali selvatici, dai lupi ai cinghiali, starebbe mettendo a rischio la presenza e il lavoro dell’uomo in molte aree interne della regione”.