Castel Bolognese (RA). Un oro agli europei di atletica leggera, seppur juniores non è roba da tutti i giorni. Così il sindaco Daniele Bambi e la giunta comunale si rallegrano per l'importante risultato sportivo ottenuto dal giovane campione castellano di atletica Alberto Rontini. Atleta dell'Atletica 85 di Faenza, assieme ai compagni di corsa Michele Tricca, Paolo Danesini e Marco Lorenzi, domenica 24 luglio ha portato i colori dell'atletica italiana sul gradino più alto del podio. Agli europei juniores di Tallin, infatti, il quartetto azzurro ha vinto la staffetta 4×400 segnando un doppio record. Quello di essere stato il primo quartetto a centrare l'impresa, con miglioramento di un primato italiano risalente a 28 anni fa e il secondo motivo che mai un castellano vi era riuscito. Nei prossimi giorni il giovane campione d'atletica castellano sarà ricevuto ufficialmente dalla giunta comunale per ricevere le congratulazioni ed i complimenti da parte del Comune.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato.
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Legambiente ImolaMedicina: “I benefici del Bosco dell’autodromo sono irrilevanti”
Una irrilevanza che oggi l’associazione ambientalista conferma snocciolando una serie di dati.
-
Congresso Pd: nel circondario Bonaccini oltre il 75%, Schlein al 18%
E’ terminato il primo weekend di congressi di circolo del Partito Democratico della Federazione di Imola fra gli iscritti con Bonaccini oltre il 75% e la Schlein al 18%.
-
Poliambulatorio Zappi Bartalena, un nuovo servizio targato Synlab
Imola. Al via l’attività della sede imolese del laboratorio di analisi leader in Europa per esami ematochimici, nutrizionali, anatomo patologici e di Dna.
-
E se la Russia “vince la guerra”?
di Cecilia Clementel
Storie e Racconti
-
GIORNATA DELLA MEMORIA: “Vent’anni”
Zio Silo era nato il 27 gennaio 1921 ed è morto il 27 gennaio 1982, nato e morto lo stesso giorno, il giorno della memoria.
di Roberta Giacometti
In giro per l’Italia
-
Carnevale di Viareggio, edizione speciale per celebrare i 150 anni
Dal 1873 arte, storia, cultura, tradizione e spettacolo. L’edizione 2023 prevede sei Corsi mascherati dal 4 al 25 febbraio.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.