I “Riviera beach games” hanno confermato che la vacanza attiva piace e diverte. La quarta edizione di queste speciali Olimpiadi dei giochi da spiaggia, che ha animato tutte le località balneari dell’Emilia Romagna, ha vissuto il suo momento clou dal 29 al 31 luglio, proponendo quasi 100 appuntamenti, tra cui un Mondiale di beach tennis (a Marina di Ravenna) con oltre 1000 iscritti e 70 titoli in palio, e un campionato Italiano di beach volley 2vs2 (a Cesenatico) con la partecipazione di 107 compagini: 67 coppie maschili, 40 femminili.
Grande successo della “Riviera beach run” di Bellaria Igea Marina che ha avuto come testimonial Laura Fogli e Gianni Poli, vincitore della Maratona di New York nel 1986 e che ha visto al via 1000 iscritti. Nel percorso competitivo, tra gli uomini la vittoria è andata a Kedir Abdel Saji dell’Atletica Casone Noceto. Il marocchino ha coperto i 13 km misti nel tempo di 36’ 59’’, mentre tra le donne la vittoria è andata alla romagnola Martina Facciani della Runner Volpiano, col tempo di 43’ 27’’. Da Comacchio a Cattolica, quest’anno il coinvolgimento della Riviera era cominciato già ad aprile con i primi appuntamenti in cartellone. Settimana dopo settimana, evento dopo evento, l’edizione 2011 dei Riviera Beach Games, nati da un progetto condiviso da APT Servizi Emilia Romagna, Unione di Prodotto Costa e i Comuni della Riviera, ha finora coinvolto 600.000 persone tra atleti ed appassionati.
Tanti agli appuntamenti, da quelli “classici” di beach tennis, beach volley, beach soccer e foot volley (discipline ormai di casa in Riviera), a quelli più strettamente legati al mare con regate, pedalonghe, sfide con canoe, kajak e sup (le speciali tavole da surf che si “guidano” con un remo). In questo ultimo week end di luglio sono stati 30 gli sport protagonisti e, tra le attività che hanno suscitato più curiosità e divertimento, ci sono la peteca (gioco di derivazione indios che si disputa su un campo da beach volley con un volano particolare) e il biathlon con le pistole ad acqua che comprendeva anche una sfida di tiro alla fune, sport che un tempo era addirittura inserito nelle Olimpiadi ufficiali (dal 1900 al 1920). Nel cartellone anche tanti giochi vintage che hanno coinvolto i turisti in divertenti sfide di cheecoting e costruzioni di castelli di sabbia.

E la festa dello sport continua…
Il programma dei grandi eventi inseriti nei “Riviera beach games” 2011 prevede anche la Fifa World Cup di beach soccer (1-11 settembre) a Marina di Ravenna e  il Campionato italiano di triathlon per società (17 e 18 settembre) a Comacchio. In agosto (3-8), tra Ferrara e Lido degli Estensi, ci saranno i Campionati Mondiali di Tchoukball, sport tra la pelota e la pallamano, l’ultima tappa del Master finale del campionato Italiano di Foot Volley a Cervia (6-7) e il Gommalcul (20-21) a Cattolica: si disputa in mare muovendosi su camere d’aria in un campo delimitato da boe. Al centro dei lati più corti vengono posti due canestri sostenuti da remi conficcati nella sabbia e in cui le squadre devono fare centro, come nel basket. Tutto il programma e i pacchetti vacanza su www.rivierabeachgames.it.