Lugo (RA). “Aperto per ferie” è quello che succederà in agosto al “Mercato del contadino”. Nei sabati mattina di agosto, dalle ore 8.30 alle 13.30, la piazza 1° Maggio sarà animata dalle otto bancarelle delle aziende agricole che per tutto il 2011 hanno deciso di aderire all’iniziativa promossa dal Comune di Lugo. Il “Mercato del contadino” proseguirà poi in settembre, ottobre, novembre e dicembre, con l’obiettivo di divenire un appuntamento ricorrente anche negli anni a seguire. Sulle bancarelle sarà possibile trovare formaggi, salumi, marmellate e confetture, miele, uova, ma soprattutto un tripudio di frutta e verdura particolarmente ricca di varietà in questo periodo: pesche, nettarine, albicocche, prugne, cocomeri, fichi, meloni, peperoni, melanzane, pomodori, cipolle. Il tutto proveniente esclusivamente da aziende della provincia di Ravenna, nel pieno rispetto della filosofia del “prodotto a Km 0”.
Le aziende agricole presenti al mercato sono: Baroncini Mirco e Fabio di San Bernardino, Baldini Bruno di San Potito, Martoni Lauro di Voltana, Zanoni Mauro di Fusignano, Graziani Roberto di Solarolo, Lanzoni Mauro di Massa Lombarda, Zaganelli Emilio di Alfonsine, cui si aggiunge l’Apicoltura Faentina di Morigi Bruno di Faenza.
Informazioni: servizio Attività economiche dell’Unione della Bassa Romagna, tel. 0545.38388.