Faenza. Il Piano della sosta è a disposizione di tutti i faentini sul sito internet del Comune. Si tratta solo di una prima bozza, suscettibile di variazioni, integrazioni e modifiche, attraverso il confronto che nelle prossime settimane avverrà con forze politiche, associazioni di categoria e società civile. Dall’inizio di settembre saranno fra l’altro programmati tutta una serie di incontri con la cittadinanza per far conoscere meglio il Piano e raccogliere critiche, suggerimenti e proposte. L’approvazione definitiva del documento è prevista entro la fine dell’anno.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
Parlamentarie del M5s: per il territorio imolese ci sono Zaccherini e la D’Amato
Imola. Sono Mario Zaccherini al Senato e Lorenza D’Amato alla Camera gli imolesi candidati alle Parlamentarie del Movimento 5 stelle fissate per il 16 agosto che decideranno chi correrà alle elezioni del 25 settembre.
-
Montecatone, come capire le emozioni psichiche dei pazienti dopo eventi traumatici
Imola. Comprendere l’andamento delle variazioni emotive che, generalmente, si manifestano nel processo di adattamento alla condizione di mielolesi dei pazienti è l’obiettivo del Servizio di Psicologia dell’ospedale di Montecatone.
-
Approvvigionamenti energetici, (come sempre) è l’ora dei litigi
di Giuseppe Vassura
-
Il grande caldo: bere molta acqua, frutta e verdura fresche e altro per resistere
Le previsioni per la provincia di Bologna indicano situazioni di possibile disagio per il grande caldo sul territorio dell’Imolese nei prossimi giorni. Ecco cosa fare per resistere.
Guerra in Ucraina
Lo scaffale della domenica
-
Il valore della semplicità
Da “Il giornalino di Gian Burrasca” Lina Wertmüller trasse nel 1964 l’omonimo sceneggiato televisivo musicale, prodotto dalla Rai, con Rita Pavone.
“Lo Scaffale della Domenica” tornerà a settembre, dopo la pausa estiva.
Storie e Racconti
-
#ioracconto: “La badante”
di Roberta Giacometti
Seguici su Facebook

Parole di gusto
-
Le nuove cucine del San Domenico
Imola. La svolta di uno dei ristoranti storici più amati d’Italia. Max Mascia introduce una nuova dimensione: l’interazione con i commensali in cucina.
Una giornata fuori porta
-
“Sogno o son desto?”, capolavori esposti a Cervia
Tra le opere in mostra “La Mungitura”, capolavoro di Roberto Sebastian Matta, vincitore della prima edizione del Muro Dipinto di Dozza nel 1965.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.