San Lazzaro di Savena (BO). Il Comitato promotore per un referendum sul Poc ha consegnato al Comune di San Lazzaro le duecento firme raccolte (ne serviva almeno 100) per richiedere la pronuncia del Comitato dei Garanti, organo consultivo del consiglio comunale, sulla fattibilità del referendum. Ma qui sorge il problema. Infatti il Comitato dei Garanti, la cui carica dovrebbe coincidere con quella del consiglio comunale stesso, in realtà non esiste. “Siamo preoccupati – affermano i promotori della raccolta, sostenuto anche dalla lista civica ‘Noi Cittadini’-. Non vorremmo che l’amministrazione comunale, la quale ha appena votato un Poc che prevede migliaia di appartamenti, voglia approfittare di questo vuoto per annullare la richiesta del Comitato pro referendum”. La volontà di promuovere un referendum comunale era stata espressa durante la seduta del consiglio comunale di approvazione del Poc, preceduta dalla bocciatura di una delibera di iniziativa popolare, sottoscritta da più di 2.500 cittadini sanlazzaresi, che chiedeva di destinare ad eventuali nuove costruzioni solo le aree già comprese nel territorio urbanizzato, evitando così di distruggere ulteriore prezioso terreno agricolo produttivo, cosa per altro prevista dalla vigente Legge urbanistica regionale.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
L’Inps accoglie l’appello di Marta Pellizzi e le torna a dare l’invalidità totale
Imola. La direzione generale dell’Inps ha accolto l’appello della giovane 31enne ipovedente Marta Pellizzi alla quale era stato tolto l’assegno di invalidità…
-
Dpcm e decreto del 14 gennaio, con le Faq arrivano i chiarimenti
Sul sito del Governo pubblicare le risposte alle domande su ciò che si può e ciò che non si può fare in questo periodo in base alla regione di appartenenza.
-
Il senatore Pd Manca: “Da Matteo errore grave rompere in mezzo a una pandemia”
Imola. Il senatore Daniele Manca, sindaco a piazza Matteotti per dieci anni, è stato testimone dei giorni cruciali, non ancora terminati, per il Governo Conte a palazzo Madama…
-
Caos scuola, chi sciopera, chi va in classe e chi minaccia provvedimenti
Imola. A pochi giorni dal ritorno in presenza al 50% degli studenti negli istituti superiori, in seguito alla sentenza del Tar, la confusione regna ancora sovrana…
Parole di gusto
-
Cucinare in Romagna in 100 ricette
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Una giornata fuori porta
-
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
LIBRI (recensioni e novità)
-
“Firenzuola fuori e dentro le mura”: il nuovo libro di Renzo Mascherini
Mascherini è stato sindaco del comune della Pietra Serena dal 1995 al 2004, nella complessa fase di gestione della costruzione dell’Alta Velocità.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.