Imola. Filcams-Cgil e Fisascat-Cisl avevano annunciato nei giorni scorsi il pericolo che quattro lavoratrici del Plenty Market di via Emilia rischiavano di perdere il posto di lavoro. Con l’acquisizione del punto vendita imolese da parte di Coop Adriatica solo a due persone, sulle sei presenti, sarebbe garantito il posto di lavoro. Pronta la replica di Coop Adriatica: “Siamo sorpresi dalle dichiarazioni rilasciate dalla Filcams-Cgil di Imola. Infatti, il verbale sottoscritto il 29 luglio scorso per la cessione dei punti vendita ex Plenty a Coop Adriatica, prevede che la Cooperativa assorba solo il personale di Albrea in forza nei negozi al momento del passaggio di proprietà, come previsto dalla legge. Tale accordo è stato sottoscritto dalla stessa Filcams-Cgil di Imola e il passaggio di proprietà avverrà il prossimo novembre. Va inoltre precisato che il numero dei posti di lavoro dell’ex Plenty di Imola non è al momento in discussione. Tuttavia, già alla firma dell’accordo del 29 luglio Coop Adriatica aveva fatto presente che nel territorio di Imola, la Cooperativa ha l’esigenza di continuare ad offrire opportunità di lavoro al proprio personale, con il quale esistono impegni contrattuali noti al sindacato”.
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
L’Ausl: “Più tracciamenti, quarantene più lunghe e vaccini per chi opera a scuola”
Dal 25 febbraio, sarà ulteriormente stringente il tracciamento, che coinvolgerà tutti i contatti dei casi positivi, anche non conviventi; le quarantene dureranno 14 giorni…
-
Zona arancione rafforzata, preoccupati i sindacati: “Aiutare i genitori in difficoltà”
Imola. Per Cgil, Cisl e Uil, “con la sospensione dell’attività didattica in presenza in tutte le scuole, bisogna pensare alle difficoltà delle famiglie e dei lavoratori…
-
Bilancio 2021: priorità alla scuola e due fondi per fasce più fragili e micro-imprese
Castel San Pietro (Bo). Nella seduta del 23 febbraio il consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione 2021 e il bilancio previsionale finanziario 2021-2023…
-
Morte di Gresini, il sindaco Panieri: “La città si stringe attorno alla famiglia e al team”
Imola. Appena è arrivata la notizia della morte per Covid di Fausto Gresini, sono giunte le condoglianze del sindaco Marco Panieri, del gruppo consiliare Imola Corre…
Parole di gusto
-
Carnevale in Romagna: quando si mangiava anche 7 volte in un giorno
di Pierangelo Raffini
Una giornata fuori porta
-
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
LIBRI (recensioni e novità)
-
Francesco Baracca, come è morto il grande aviatore?
Faenza. Un nuovo libro a cura di Mauro Antonellini cerca di fare luce sulla scomparsa dell’eroe lughese.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.