Faenza. Il Comitato Faventia si fa promotore, sul territorio faentino, della raccolta di firme a favore di un'iniziativa nazionale apartitica che ha come obiettivo la promulgazione di una legge di iniziativa popolare che preveda l'adeguamento alla media europea degli stipendi, emolumenti, indennità, dei politici nazionali e locali. A tale scopo aderisce inoltre all'iniziativa del gruppo nato su facebook “Nun Te Regghe Più”, gruppo costituito per promuovere una legge che renda “illegale” il trattamento privilegiato della nostra classe politica. A partire da venerdì 7 ottobre 2011 i cittadini di Faenza possono recarsi presso l'ufficio elettorale del Comune per firmare a favore della legge. La legge consta di un solo articolo che recita: “I parlamentari italiani eletti al Senato della Repubblica, alla Camera dei Deputati, il presidente del Consiglio, i ministri, i consiglieri e gli assessori regionali, provinciali e comunali, i governatori delle Regioni, i presidenti delle province, i sindaci eletti dai cittadini, i funzionari nominati nelle aziende a partecipazione pubblica, ed equiparati non debbono percepire, a titolo di emolumenti, stipendi, indennità, tenuto conto del costo della vita e del potere reale di acquisto nell’unione europea, più della media aritmetica europea degli eletti negli altri paesi dell’unione per incarichi equivalenti.”
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
L’Ausl: “Più tracciamenti, quarantene più lunghe e vaccini per chi opera a scuola”
Dal 25 febbraio, sarà ulteriormente stringente il tracciamento, che coinvolgerà tutti i contatti dei casi positivi, anche non conviventi; le quarantene dureranno 14 giorni…
-
Zona arancione rafforzata, preoccupati i sindacati: “Aiutare i genitori in difficoltà”
Imola. Per Cgil, Cisl e Uil, “con la sospensione dell’attività didattica in presenza in tutte le scuole, bisogna pensare alle difficoltà delle famiglie e dei lavoratori…
-
Bilancio 2021: priorità alla scuola e due fondi per fasce più fragili e micro-imprese
Castel San Pietro (Bo). Nella seduta del 23 febbraio il consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione 2021 e il bilancio previsionale finanziario 2021-2023…
-
Morte di Gresini, il sindaco Panieri: “La città si stringe attorno alla famiglia e al team”
Imola. Appena è arrivata la notizia della morte per Covid di Fausto Gresini, sono giunte le condoglianze del sindaco Marco Panieri, del gruppo consiliare Imola Corre…
Parole di gusto
-
Carnevale in Romagna: quando si mangiava anche 7 volte in un giorno
di Pierangelo Raffini
Una giornata fuori porta
-
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
LIBRI (recensioni e novità)
-
Francesco Baracca, come è morto il grande aviatore?
Faenza. Un nuovo libro a cura di Mauro Antonellini cerca di fare luce sulla scomparsa dell’eroe lughese.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.