Massa Lombarda (Ra). Continuano le serate con l’Arena del cinema di Massa Lombarda, in via Amendola 40. Fino al 7 agosto, tutte le settimane nelle serate di martedì, mercoledì e giovedì, per un’estate all’insegna del grande cinema in seconda visione. Martedì 1 luglio sarà proiettato “Roma” di Federico Fellini. Un ritratto brioso e visionario di Roma, attraverso i ricordi di un giovane provinciale che arriva alla stazione Termini poco prima della Seconda guerra mondiale. Roma come realtà composita, inesauribile e contraddittoria, qui rappresentata mediante una serie di quadri e personaggi eterogenei. Mercoledì 2 luglio spazio ai bambini e alle famiglie con il film di animazione “Rio 2 – Missione Amazzonia” di Carlos Saldanha. Blu e la sua anima gemella vivono insieme a Rio de Janeiro e hanno avuto tre figli. Quando scoprono che nel cuore dell’Amazzonia è stato avvistato un altro uccello della loro specie capiscono di non essere gli ultimi rimasti come credevano e decidono di partire in un viaggio di famiglia alla scoperta delle proprie origini. Giovedì 3 luglio “I sogni segreti di Walter Mitty”, di Ben Stiller. Walter, photo-editor per riviste, è incapace di vivere nel mondo reale e conduce un’esistenza di fantasia, rifugiandosi in un universo in cui è totalmente all’opposto di ciò che egli è realmente. Quando un importante negativo scompare, Walter è costretto ad imbarcarsi in una vera avventura. Le proiezioni iniziano sempre alle 21.30. I biglietti hanno un costo di € 4,50 euro (intero), 3,50 euro (ridotto), 3,50 euro (soci libreria Alfabeta). Tessera abbonamento 15 euro per 5 ingressi. Per informazioni, telefono 329 2054014, www.arenamassa.blogspot.com, email fuoriquadro@libero.it Massa Lombarda, c’è l’Arena del cinema Massa Lombarda (Ra). Anche quest’anno tanti film, fino al 7 agosto. E sono appuntamenti di qualità. Massa Lombarda (Ra). Continuano le serate con l’Arena del cinema di Massa Lombarda, in via Amendola 40. Fino al 7 agosto, tutte le settimane nelle serate di martedì, mercoledì e giovedì, per un’estate all’insegna del grande cinema in seconda visione. Martedì 1 luglio sarà proiettato “Roma” di Federico Fellini. Un ritratto brioso e visionario di Roma, attraverso i ricordi di un giovane provinciale che arriva alla stazione Termini poco prima della Seconda guerra mondiale. Roma come realtà composita, inesauribile e contraddittoria, qui rappresentata mediante una serie di quadri e personaggi eterogenei. Mercoledì 2 luglio spazio ai bambini e alle famiglie con il film di animazione “Rio 2 – Missione Amazzonia” di Carlos Saldanha. Blu e la sua anima gemella vivono insieme a Rio de Janeiro e hanno avuto tre figli. Quando scoprono che nel cuore dell’Amazzonia è stato avvistato un altro uccello della loro specie capiscono di non essere gli ultimi rimasti come credevano e decidono di partire in un viaggio di famiglia alla scoperta delle proprie origini. Giovedì 3 luglio “I sogni segreti di Walter Mitty”, di Ben Stiller. Walter, photo-editor per riviste, è incapace di vivere nel mondo reale e conduce un’esistenza di fantasia, rifugiandosi in un universo in cui è totalmente all’opposto di ciò che egli è realmente. Quando un importante negativo scompare, Walter è costretto ad imbarcarsi in una vera avventura. Le proiezioni iniziano sempre alle 21.30. I biglietti hanno un costo di € 4,50 euro (intero), 3,50 euro (ridotto), 3,50 euro (soci libreria Alfabeta). Tessera abbonamento 15 euro per 5 ingressi. Per informazioni, telefono 329 2054014, www.arenamassa.blogspot.com, email fuoriquadro@libero.it
Sostieni
Sostieni Leggilanotizia »
Un progetto di giornalismo partecipato
Scopri come >>>>
In primo piano
-
La Segre, studenti, il sindaco Panieri contro l’indifferenza nel Giorno della Memoria
Imola. Una giornata intera dedicata alla memoria dello sterminio dei nazisti nei campi di concentramento culminata nel consiglio comunale straordinario…
-
I contagi da Coronavirus in diverse scuole, situazione critica alle “Rodari”
Imola. Purtroppo dopo le case di riposo per anziani dove finalmente ci si è messa una pezza, i focolai da Coronavirus prosperano in diverse scuole del circondario…
-
Approvato il calendario dell’autodromo a gennaio e febbraio: subito in pista le F.1
Imola. La giunta comunale ha approvato il 26 gennaio il calendario delle attività di pista dell’autodromo in gennaio e febbraio. Intervista all’assessore Elena Penazzi,..
-
Officine Re-Esistenti: la Resistenza continua facciamola insieme
Campagna di crowdfunding per la creazione di un museo a porte aperte nel centro di Imola, diffuso tra strade, natura, case e piste ciclabili.
Parole di gusto
-
Cucinare in Romagna in 100 ricette
Faenza. Proposte dalla tradizione romagnola curate da Giuliana Pisotti per contribuire a portare sulle tavole romagnole gusto, amore e tradizione.
Una giornata fuori porta
-
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Itinerari a cura di Venerio Montevecchi.
LIBRI (recensioni e novità)
-
Il fronte nelle memorie e fantasie dei “Cinni di guerra”
Bologna. Un libro di Giacomo e Giuseppe Savini, con la prefazione di Antonio Faeti, fa parlare gli ultimi testimoni della Grande Guerra: gli ottantenni di oggi, bambini a quei tempi.
Promuovi
Promuovi la tua attività »
Contatta il nostro ufficio commerciale per avere una proposta.