Approda a Imola “Mani sulla sanità” l’ultimo documentario di denuncia sociale realizzato da Giuliano Bugani, Raffaella Gamberini e Daniele Marzeddu. L’iniziativa è organizzata dagli Anarchici imolesi in collaborazione con l’Archivio storico della Federazione anarchica italiana e il Circolo studi sociali “Errico Malatesta”. L’appuntamento è per sabato 18 ottobre, ore 17.30, all’Archivio storico della Fai (via F.lli Bandiera 19 – cortile interno, entrata dal parcheggio dell’ Ospedale Vecchio di Imola). Dopo la presentazione a cura degli autori vi sarà la proiezione del documentario e dibattito, in conclusione apericena con buffet.
“Mani sulla Sanità vuole far luce su una delle scelte politiche più pericolose per i servizi pubblici che siano accadute negli ultimi anni, dando forma e rappresentazione a realtà resistenziali in lotta contro lo stralcio del diritto alla cura e all'assistenza pubblica e gratuita – spiegano Bugani e Marzeddu -. Un lavoro documentaristico nato dopo l’annuncio della chiusura e dell’eliminazione di alcuni servizi negli ospedali e nei poliambulatori di Bologna. Un’opera di inchiesta pensata per l’opinione pubblica, unica vera vittima di questa manovra di tagli ai danni della Sanità Pubblica, perché, appunto, ‘pubblico’ è la parola che si aggira come un fantasma in mezzo alla nuova scena politica, che vede amministratori e direttori amministrativi crocefiggere la Sanità di tutti. Anche se i numeri e i dati ancora non vengono resi noti dagli amministratori dell’Emilia Romagna, Mani sulla Sanità ha lo scopo di togliere e abbattere il muro di questo silenzio, informando i cittadini della Regione, e non solo, dei tagli che si stanno effettuando, di chi siano i mandanti e chi gli esecutori e quale sarà la sorte del diritto alla salute sancito dall’art. 32 della Costituzione”.
Un documentario che Indygroundfilm mette a disposizione di chiunque vorrà organizzare una visione pubblica.
Indygroundfilm è un collettivo che realizza progetti audiovisividi informazione alternativa e documentaristica sociale. Nasce nell’ottobre 2013 da un’idea di Giuliano Bugani e Daniele Marzeddu e vede l’aggiungersi, nel 2014, di Raffaella Gamberini e Barbara De Biasi. Indygroundfilm propone la diffusione online dei propri lavori, sempre prodotti in base ai principi della libera informazione e contro la censura massmediatica mainstream. E’ indipendente e si sostiene grazie all’azione volontaria dei suoi aderenti e di collaborazioni con cittadini, comitati, associazioni, mirando a produrre e promuovere l’approfondimento di tematiche sociali e culturali e sostenendone la massima diffusione e condivisione
“Mani sulla sanità”
Italia2014, 80', HD, colore
Regia Giuliano Bugani e Daniele Marzeddu, sceneggiatura Giuliano Bugani, fotografia e montaggio Daniele Marzeddu. Aiuto regia e comunicazione Raffaella Gamberini
Immagini d'Archivio: Consulta popolare San Camillo (Comacchio)
Musiche Barbara De Biasi, Gianni Paci, Simone Vignoli, Corradino “Dindo” Corrado
Produzione IndyGroundFilm
www.indygroundfilm.com – www.facebook.com/indygroundfilm – http://www.youtube.com/watch?v=pMNMxxcERJs