Castel San Pietro. Comincia il 18 giugno, con il concerto di Silvia De Santis & i New Classics, la quinta rassegna di musica e teatro “I Suoni degli Angeli”, che l'associazione Il Giardino degli Angeli Onlus offre alla città durante l'estate, al fine di raccogliere fondi a favore della ricerca sulle malattie metaboliche infantili e per il sostegno ai genitori che devono assistere i loro bambini. La cantante, voce solista del gruppo che propone una intrigante miscela di sonorità classiche con il rock e il pop, ha partecipato all'edizione 2015 di The Voice Of Italy, nella squadra di Piero Pelù.
Il 25 giugno sarà la volta dello spettacolo teatrale “Tutto quello che sto per raccontarvi è falso” di Andrea Guolo con Tiziana Di Masi, attrice bolognese che si fa portavoce del grido allarme contro il fenomeno dilagante della contraffazione delle merci in difesa del made in Italy. Lo spettacolo, sponsorizzato da Confartigianato Assimprese Bologna Metropolitana, ha già superato le ottanta repliche ed è stato presentato, prima volta nella storia di Montecitorio, come evento speciale alla Camera dei deputati. La rassegna chiude poi la sua prima parte il 28 giugno con un divertente concerto di Stefano Nosei dal titolo “Canzoni in Corso”, in cui il chitarrista e cantante ligure spazia fra il cabaret e il sound di James Taylor combinando i suoi medley surreali, in cui modifica i testi di canzoni note creando originali calembour, con le novità del suo ultimo album, in cui reinterpreta classici della musica pop come se a cantarli sia proprio il noto cantautore americano. Gli spettacoli di giugno cominceranno alle 21.15.
Dopo questa prima parte “I Suoni degli Angeli” riprenderà ad agosto con quattro appuntamenti fra musica e teatro. Il 5 agosto si esibirà l'arpista Cecilia in un concerto dal titolo “Emozioni per voce e arpa”, una magica serata di emozioni grazie al vellutato suono dell'artista torinese che presenterà il suo primo disco di inediti “Guest”. Il 7 agosto sarà la volta di Alberto Despini che avrà, come ospite speciale, Niccolò Fabi, da tempo amico del Giardino degli Angeli. Il repertorio del cantautore modenese presenta un'interessante prevalenza della parola, che diventa una fonte di inesauribili collaborazioni con altri musicisti e artisti. Il 26 agosto salirà sul palco Filippo Graziani, figlio d'arte che dedicherà un concerto omaggio al padre Ivan. Una struggente occasione per ascoltare i grandi classici dell'indimenticabile cantautore abruzzese grazie alla voce di Filippo, già noto per la partecipazione al Festival di Sanremo 2014 con l'inedito “Le Cose Belle”. A chiudere la rassegna 2015 sarà uno spettacolo dedicato al centenario della Prima Guerra Mondiale: sul palco ci sarà il 28 agosto, Ivano Marescotti con lo spettacolo “Due giorni e una notte nella Grande Guerra” da un racconto di Maurizio Garuti. Marescotti, raccontando la storia del contadino Giuseppe, richiamato alle armi a quarant'anni per combattere sul Carso, la rende viva grazie ai rumori e i tanti dialetti che il protagonista incontra sul suo disgraziato cammino. Gli spettacoli di agosto cominceranno alle 20.45.
L'ingresso è a offerta libera. Tutto il programma sarà sempre consultabile sul sito della rassegna: www.isuonidegliangeli.it.