Lugo (RA). Alla scoperta del crowdfounding e di tutto ciò che è utile sapere. La Bcc ravennate forlivese & imolese, in collaborazione con Ginger, promuove un incontro giovedì 21 marzo, dalle ore 17.30 alle 19.30, a Lugo (via Foro Boario 46 – sala conferenze della Confartigianato).

Il crowdfunding è uno strumento di raccolta fondi online utilizzato per reperire le risorse necessarie a realizzare progetti culturali, sociali, civici e sportivi. Come? Sfruttando le potenzialità del web per chiedere a tante persone un piccolo contributo fino a raggiungere il budget necessario per trasformare il progetto in realtà.

“Crowdfunding: l’energia del territorio” è l’iniziativa con cui La Bcc aiuta le realtà del terzo settore come associazioni, enti non profit e cooperative, a utilizzare il crowdfunding per raccogliere fondi per realizzare i loro progetti. In che modo? Prima con un supporto formativo, aiutando chi è impegnato nel terzo settore a capire come si realizza una campagna di raccolta fondi. In un secondo momento sostenendo concretamente le campagne di crowdfunding lanciate dalle realtà selezionate.

Con “Crowdfunding: l’energia del territorio” la Bcc finora ha sostenuto 17 campagne di crowdfunding, che hanno raccolto complessivamente oltre 188.000 euro grazie al supporto di più di 4.380 sostenitori! Nel 2019 La Bcc rilancia moltiplicando le opportunità.

Ginger è la realtà specializzata in crowdfunding partner della Bcc, il suo staff è composto da formatori al crowdfunding e aiuta chi voglia lanciare una campagna di raccolta fondi a preparare un progetto efficace. Ginger gestisce Ideaginger.it, la piattaforma di crowdfunding dedicata all’Emilia Romagna con un tasso di successo dell’88%, il più alto in Italia, e che ha ospitato tutti i progetti supportati dalla banca.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a [email protected]https://www.labcc.it