Imola. A intervenire in modo accorato a favore della sindaca Manuela Sangiorgi, attaccata nei giorni scorsi da Lega e Pd in vista pure dell probabile abbandono nel quinto assessore Massimiliano Minorchio (ma pure su temi quali i Mondiali di motocross e la situazione di Area Blu), arriva il consigliere comunale del Movimento 5 stelle Andrea Cerulli, uno dei fedelissimi. Meglio sarebbe stato se il comunicato stampa fosse stato firmato da più consiglieri, al contrario su Facebook due consiglieri comunali pentastellati come Ermete Guerrini e Valerio Giovetti si sono dissociati pesantemente dalle parole di elogio a Cielle pronunciate dalla Sangiorgi al Meeting di Rimini. Ecco, comunque, quanto afferma Cerulli.
“In questo anno e poco più, ho saputo apprezzare l’amore che la sindaca ha per questa città e tutti i suoi cittadini – sottolinea Cerulli -. Una sindaca lasciata spesso sola a risollevare le moltissime questioni lasciate in sospeso da anni di mala gestione politica autoreferenziale e da un commissariamento, che ha davvero bloccato una città. Circondata spesso, nell’esercizio delle sue funzioni, anche da personaggi con poche capacità politiche e da ‘pseudo-professionisti’ (ma molti non li ha scelti lei? ndr) per il corretto funzionamento della macchina comunale e le sue partecipate. Una sindaca che ha ancora la voglia di lottare per questa città e di portare avanti il programma elettorale contro tutti quelli che quotidianamente offuscano il suo lavoro e quello della sua giunta ‘con “fake news’ da comari di quartiere”.
“E’ vero anche all’interno del Movimento esistono vedute diverse su come realizzare il programma
elettorale – concede Cerulli – spesso risolte democraticamente con il confronto e il dialogo nelle opportune sedi, ma è vero anche che alcuni personaggi non hanno ancora chiara la differenza tra essere opposizione e governare tra i mille rivoli di una burocrazia folle. Un sistema burocratico imolese, unico in Italia , bloccante più che il ventilato cambio o rinuncia di un assessore. Un sistema burocratico creato ad arte per destrutturare molte funzioni di un Comune creando piccole oasi di società partecipate dove riparare i fedeli di viale Zappi (Pd, ndr). Un Sistema dove la nostra Sindaca stà cercando di separare la parte buona dalla parte malata per il bene di Imola e dei suoi cittadini. La città se appare bloccata qualche volta è proprio perché il Sistema reagisce con le armi della burocrazia creata ad arte dal Pd. State sereni che abbiamo prodotto gli anticorpi e a piccoli passi sapremo sempre di più migliorare questa splendida città”.
Contro la sindaca e la giunta pentastellata invece Potere al Popolo: “Pare che anche l’assessore Minorchio lascerà a breve il posto nella giunta M5s. Se nella tombola con la cinquina si vince un salame, qui invece chi ha votato i 5Stelle si sta togliendo dagli occhi le fette di prosciutto che gli avevano fatto credere che con il M5s ci sarebbe stato un reale cambiamento rispetto al Pd. E invece le politiche sociali e abitative rimangono ferme, nell’instabilità generale del governo cittadino. Noi ci stiamo organizzando da subito per un reale cambiamento, con le attività che portiamo avanti allo Spazio Sociale Popolare (sportello antisfratto, scuola di italiano, aiuto compiti per bambini), con la presenza alle prossime elezioni regionali e, se l’amministrazione cittadina non sarà in grado di andare avanti, anche le elezioni comunali”.
finalmente un intervento serio e realista, dopo le innumerevoli stupidaggini ( mi correggo, MESCHINITA’, visto l’onesta’ mentale degli autori) rilasciate dai politici precedenti o dai vari comitati ( inesistenti per decenni….) o perfino da categorie professionali asservite ( es CNA, con un intervento anacronistico).
Passo dopo passo Imola migliorerà, non saranno certo il coro ben organizzato di chi dal 70% è arrivato al 30% a distorcere la realtà. Ad esempio, la gente vede che in 15 anni la bretella è rimasta uno scempio alla mobilità ( ps ogni cittadino ha versato 1 milione delle vecchie lire per tale opera, per di più incompleta) e solo adesso si faranno 2 corsie verso Nord e 1 verso Sud: i tanto capaci politici precedenti ( e i loro solidi assessori) non si erano mai accorti delle code tra le 730 e 9 di mattina? Nessuna idea x facilitare la vita alla sottoclasse “lavoratori “ ? Il 40% degli imolesi ha capito prima di loro cosa serviva a Imola, e sta vedendo che che bastano i cosiddetti “incapaci” per risolvere i problemi ( inquinamento della discarica, code nella bretella, soluzione insoluti Piscina Ortignola, e persino extraCompensi del presidente ConAmi, rimborso a USL di servizio a festa dell Unità, etc).
Le cose stanno cambiando, fortunatamente.
Mi associo e condivido ogni singola parola del collega consigliere Cerulli Andrea.
Buscaroli Stefano.
Sì, le cose sono cambiate… in peggio: siamo passati dalla padella del PD alla brace della Sangiorgi…
Dimenticavo: quei cattivoni del PD di Imola sono dello stesso partito con cui state per fare un governo a Roma?
Occorre pero prendere posizione in modo deciso per quanto riguarda l’autodromo che continua impudente a fare baccano con buona pace di chi abita nelle vicinanze o di chi vorrebbe farsi una passeggiata nel principale parco cittadino!
Quando si abiurano fondamentali impegni elettorali, tra l’altro divenuti tali, nero su bianco, nel programma di Giunta, questa è la giusta conseguenza: più o meno quello che stanno rischiando di fare a Roma.
Ci si è dimenticati troppo presto di una parte importante degli elettori che ti hanno votato, sposando le tesi di coloro che ti hanno preceduto.
Sui banchi della maggioranza siedono troppi opportunisti tipici della politica che il M5S voleva combattere e, Sindaca in testa, ne pagano e pagheranno giustamente le conseguenze: caro Cerulli e caro Stefano, chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Caro Croc, i Comitati non strumentalizzati, nascono quando il potere rinnega le proprie tesi e voi sembrava l’aveste capito molto bene, ma evidentemente a qualcuno il potere ha dato alla testa.
Per cambiare questo sistema economico e politico mafioso, occorre agire con tutto il coraggio delle proprie idee, esattamente come state facendo per il Con.Ami.
L’incoerenza e il tradimento della fiducia degli elettori, non hanno mai pagato.
Continuate pure a flirtare con squallidi personaggi che si devono garantire uno lauto stipendio con i soldi dei cittadini e a farvi consigliare politicamente da chi vi ha ormai prosciugato in termini di consensi: alle prossime elezioni andrete a far compagnia a chi è già, oggi, fuori dal consiglio comunale.
Meglio Perry Mason…
spett Alfredo, nonostante non concordi su varie sue opinioni ( ad esempio sul fiorire di Comitati in quest’ultimo anno) , apprezzo il suo modo di ragionare, e lo vedo simile al mio ( ossia pronto a criticare anche la mia parte qualora commetta errori e pronto ad avvertire in caso noti tendenze errate). La coerenza con i principi base è proprio usata dai politico/mafiosi per incolpare di voi incoerenza a volte, di incapacita/distacco dal pragmatismo altre volte.
Vedremo come sarà Imola tra 2..3 anni, mi auguro migliore .
Su Antonio: un poveraccio. Ti meritavi la padella che ci ha bruciato per 70 anni