Imola. Ritorna il tradizionale appuntamento con “100/100 – Diamo valore ai giovani”, l’iniziativa con la la quale La Bcc – Credito Cooperativo ravennate, forlivese e imolese e Confartigianato Imprese Bologna Metropolitana, col patrocinio del Comune, premiano le ragazze e i ragazzi del circondario che si sono diplomati nell’anno scolastico 2018-2019 col massimo dei voti. L’appuntamento è per sabato 12 ottobre, alle 10, alla sala Bcc – Città e Cultura di Imola, ex cinema Centrale.
A consegnare i riconoscimenti agli studenti interverranno: Claudia Resta (assessore alla Formazione e Istruzione), don. Andrea Querzè (vicario Diocesi), Paolo Mongardi (amministratore La Bcc), Gian Maria Ghetti (dirigente scolastico) e Amilcare Renzi (segretario di Confartigianato Imprese Bologna Metropolitana). Prima della cerimonia si svolgerà un confronto fra i giovani diplomati e gli studenti delle classi quinte invitati a un dibattito sul tema della prova d’esame e della scelta del percorso universitario, guidati dall’esperto di formazione e moderatore della giornata Marco Bassetti.
“Alle ragazze e ai ragazzi di cui celebriamo il percorso scolastico con questo premio vogliamo dare un suggerimento – dichiara Amilcare Renzi, segretario di Confartigianato Bologna Metropolitana -: guardatevi attorno e scoprite cosa chiede il mercato del lavoro, mai come in questi tempi bisognoso di tecnici capaci, di ingegneri, di informatici, di persone che sappiano inventare soluzioni. Persone che con lo studio siano in grado di far crescere e progredire le aziende e l’economia. Con questo in mente, il consiglio che vi diamo è di continuare a studiare, mantenendovi al passo con i tempi e, se possibile, anticipandoli. Perché oggi, più che mai, si cambia in modo repentino. Questo premio sia da sprone verso un nuovo traguardo che, siamo certi, sarà luminoso come quello appena raggiunto”.
“Da parte dell’amministrazione comunale voglio fare i complimenti a questi ragazzi che con tanto impegno e tanta passione hanno ottenuto un ottimo risultato scolastico e si sono meritati questo premio – aggiunge Claudia Resta, assessore alla Formazione ed Istruzione -. Spero che tutti loro riescano a realizzare le proprie aspirazioni nei percorsi di studio e lavorativi che sceglieranno”.
“Scuola e giovani sono temi cui la nostra Banca dedica molta attenzione – conclude Paolo Mongardi, amministratore de La Bcc -, destinando risorse alla promozione di progetti che contribuiscono ad avviare percorsi di qualità in ambito formativo. Con questa iniziativa vogliamo riconoscere il merito dei ragazzi che, dimostrando grandi capacità e dedizione, hanno raggiunto un risultato eccellente; giovani che rappresentano la risorsa più importante per la crescita e lo sviluppo del nostro territorio”.