Imola. Il “Mercatino dei produttori” di Imola, un appuntamento immancabile per acquistare le produzioni tipiche del territorio imolese e romagnolo, continuerà fino al giovedì 5 dicembre, ogni giovedì dalle 16.00 alle 18.30. A grande richiesta dell’ormai vasto numero di consumatori che lo scelgono ogni settimana, infatti, Cia- Agricoltori Italiani Imola ha deciso di estenderne la durata di oltre un mese. L’associazione l’ha promosso negli anni e sostenuto l’organizzazione di questo punto di vendita diretta all’aperto, che si svolge ogni settimana nel piazzale antistante la sua sede (Via Fanin, 7).

Come sempre si potranno acquistare ottimi prodotti freschi e di stagione: frutta, verdura, formaggi freschi e stagionati, ricotta di latte misto pecora/mucca, porchetta, confetture, salse, miele, gouffres, delizie di cioccolato, castagne, piadina, salumi e carni, e anche varietà di frutti dimenticati.

“I consumatori hanno sempre più l’abitudine di acquistare prodotti freschi direttamente dagli agricoltori – sottolinea Andrea Arcangeli responsabile sindacale di Cia Imola – e l’appuntamento del giovedì con i nostri produttori è ormai un momento consolidato e atteso, tanto che i consumatori ci hanno chiesto in massa di averlo oltre il periodo stabilito per la sua conclusione, che era il 31 ottobre. Il prolungamento è anche un modo per supportare, almeno in parte, le aziende agricole che anche quest’anno stanno avendo difficoltà a fare reddito. Avversità atmosferiche e attacchi di parassiti e malattie le hanno messe in seria difficoltà, per non parlare dei mercati e la cronica crisi dei prezzi. Poter avere uno spazio dove vendere i loro prodotti e farsi conoscere dal pubblico, che poi magari potrà rivolgersi direttamente a loro anche in altri momenti, diventa essenziale in questo particolare momento di crisi delle produzioni”.

 

Per informazioni si possono chiamare gli uffici di Cia Imola 0542 646111