Ravenna. Dopo le eccezionali piogge della giornata di martedì 12, la situazione sul litorale romagnolo appare tutt’altro che buona. A Marina di Ravenna, questa mattina (mercoledì 13), il mare si è ingrossato fino al punto da invadere le carreggiate attorno al molo. L’unione tra vento, alta marea e moto ondoso hanno fatto sì che la situazione degenerasse tra le prime ore del mattino. Inoltre, il panorama che si presentava alla vista, non lasciava molto spazio alla fantasia. Tronchi, detriti e plastica sono stati energicamente scaraventati sulla riva ed in parte sulle strade confinanti. Per fortuna, in spiaggia, le dune protettive hanno permesso di salvare gli stabilimenti balneari e gli spazi dove solitamente vengono montati gli ombrelloni.

Bellaria – Igea Marina (Foto Luca Fabbri)

Più grave l’esito delle precipitazioni a Bellaria- Igea Marina. Questa mattina, un utente ha postato una fotografia diventata presto virale (lo scatto è di Luca Fabbri) che lascia con l’amaro in bocca.
La spiaggia della nota località riminese è stata totalmente mangiata dalle onde. Non sembra nemmeno di trovarsi sul litorale romagnolo: le onde per poco non arrivano alle case, le quali, nel riminese sono in prossimità del litorale. Diversamente dal ravennate, dove il centro abitato è protetto da preziose pinete.
Il centro meteo dell’Emilia Romagna ha segnalato che per giovedì 14 sono previste altre precipitazioni, sembra, minori rispetto alla disastrosa giornata di martedì 12 novembre scorso. Tuttavia, ancora vento con raffiche fino a 50 chilometri l’ora. Sugli appennini è prevista neve, con le minime a zero gradi, come segnala il centro meteo nel suo bollettino.

(Aris Alpi)