Faenza. Un’agenda ricca di appuntamenti quella stilata da Sos Donna in occasione dell’8 marzo, “Festa della Donna”. Grazie alla collaborazione con diversi partner del territorio, le volontarie del centro antiviolenza hanno elaborato un calendario con tanti eventi e novità.
Si parte lunedì 2 marzo nella bottega Bertaccini, dove l’associazione sarà presente (a partire dalle ore 18) con un incontro su Emily Dickinson. Il progetto è di M. Grazia Ghetti, dell’associazione culturale Gaia Società, sostenuto dall’assessorato alle Politiche e Cultura di genere dell’Unione della Romagna faentina, in collaborazione con Sos Donna di Faenza. Si tratta di una conversazione con Alessandra Calanchi su “La bella di Amherst”. Alessandra Calanchi, scrittrice, poetessa e docente di Letteratura angloamericana all’università di Urbino, si addentrerà nella produzione poetica della Dickinson attraverso un percorso quasi “investigativo” per sottolineare i lati più noir della sua controversa personalità.
Si prosegue martedì 3 marzo, ore 20.45, al cinema Sarti con una serata conviviale a cui seguirà la proiezione del film “La donna elettrica” (2018), con ingresso a offerta libera.
Venerdì 6 marzo alle ore 20.30 il pub Piccadilly ospiterà “Onda rosa indipendente”, concerto live di sole artiste in collaborazione con Mei25 e a supporto del centro.
Durante la mattinata di domenica 8 marzo le volontarie dell’associazione distribuiranno le mimose offerte dal Conad “La Filanda “ alle proprie clienti, in seno alla campagna “Conad sta con Sos Donna”. Le volontarie saranno presenti presso il punto informativo all’interno del supermercato dalle ore 8 alle 13. Inoltre, durante le giornate del 6, 7, 8 marzo verranno donati 10 centesimi al centro antiviolenza per ogni scontrino emesso.
Nel pomeriggio di mercoledì 18 marzo verrà ospitata al Palazzo delle Esposizioni la conferenza “Donne per le donne. I progetti di ‘Sos Donna’ e ‘Farsi Prossimo’ in sostegno alle donne vittime di violenza e di tratta”, iniziativa ideata nell’ambito di “Sorelle di Corpo”, esposizione fotografica di Valentina Botta e a cura dell’associazione “Fatti d’Arte”, che si propone di mostrare il corpo femminile mettendo al muro i concetti standard di bellezza preconfezionati e imposti dalla società odierna; a seguire, performance di danza della compagnia danza e teatro” Iris” e aperitivo.
Infine, nelle giornate di domenica 29 e martedì 31 marzo la Casa del Teatro (via Oberdan 7/a) e il Ridotto del teatro Masini di Faenza ospiteranno due eventi: il primo è lo spettacolo teatrale “L’Annuncio”, mentre il secondo è la proiezione del film “I racconti di Parvana”, entrambi a partire dalle ore 21..
Il ricavato delle offerte raccolte verrà destinato a Sos Donna Faenza per supportare progetti di recupero delle donne vittime di violenza e dei loro bambini
ATTENZIONE: è importante sottolineare che a seguito dell’emergenza Coronavirus, in ottemperanza del provvedimento firmato dal presidente della Regione Bonaccini e dal Mmnistro della Salute Speranza, alcuni eventi potrebbero venire cancellati o posticipati, pertanto consultare la pagina facebook del centro Sos donna o il sito www.sosdonna.com.
(Annalaura Matatia)