Imola. Al fine di chiarire alcuni aspetti oggetto di frequenti domande da parte dei cittadini, giunte agli uffici comunali, in merito al suddetto Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dpcm), il Comune precisa i seguenti punti.
Uffici pubblici – Gli uffici pubblici, a cominciare da quelli del Comune di Imola, sono aperti regolarmente; sono nel contempo messe a disposizione degli utenti e dei visitatori soluzioni disinfettanti per l’igiene delle mani.
Scuole – Sono sospese le attività didattiche in tutte le scuole, di ogni ordine e grado (dai nidi all’università) fino al 15 marzo compreso. I dirigenti scolastici attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.
Biblioteche – Fino al 3 aprile nelle biblioteche comunali sono sospesi eventi, incontri, conferenze, attività didattica, visite di gruppi, ecc. Per il contingentamento, si opererà nel seguente modo. Bim: saranno eliminate alcune sedute al fine di mantenere la distanza di almeno un metro nonché erogate apposite disposizioni di avviso all’utenza; saranno disponibili nei banconi salviette e spray disinfettanti affinché l’utenza possa pulire la propria postazione. Casa Piani: sospesi eventi, incontri, conferenze, attività didattica, visite di gruppi, ecc.; chiuse la ludoteca e lo spazio prescolare, assicurando solo il prestito e l’accesso alla sala di lettura, con la disponibilità dei presidi di disinfezione delle postazioni. Analogamente, le medesime disposizioni saranno in vigore presso tutte le altre biblioteche decentrate di Sesto Imolese, Ponticelli, Sasso Morelli e Zolino.
Musei – Fino al 3 aprile 2020 nei Musei civici (Museo di San Domenico, Palazzo Tozzoni, Rocca Sforzesca) sono sospesi eventi, incontri, conferenze, attività didattica, visite di gruppi, ecc. I percorsi di visita saranno fruibili su richiesta dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 con ingressi contingentati e osservando le norme disposte dal DPCM del 4 marzo 2020. I sabati e le domeniche i Musei civici resteranno chiusi. Fino al 3 aprile 2020 la Salannunziata potrà essere richiesta solo per esposizioni che garantiscano l’osservanza delle norme disposte dal DPCM del 4 marzo 2020.
Scuola di Musica – La Scuola di Musica comunale Vassura-Baroncini sarà chiusa fino al 15 marzo. Non è previsto rimborso per le lezioni non effettuate, che saranno recuperate compatibilmente con i tempi dell’emergenza.
Teatri – A seguito del Dpcm 4 marzo 2020 emanato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sono sospesi tutti gli spettacoli presso i teatri imolesi fino al 3 aprile compreso. In merito allo spettacolo Arsenico e vecchi merletti, sono sospese le recite previste dal 10 al 15 marzo e viene annullata la prevendita di sabato 7 marzo. La direzione del Teatro ‘Stignani’ è al lavoro per individuare le date sostitutive nel periodo tra aprile e maggio. Per tutti gli aggiornamenti vi invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook e il nostro sito www.teatrostignani.it
Attività sportive – L’Ufficio Sport del Comune ha inviato una comunicazione a tutte le società sportive imolesi nella quale comunica il contenuto del Decreto per quanto attiene all’attività sportiva; ha allegato il Decreto e anche l’avviso e le misure igienico sanitarie che saranno affisse all’ingresso degli impianti sportivi. In specifico l’allegato 1 del Decreto contiene le misure igienico sanitarie da seguire, compreso il punto d) che prevede nello specifico il mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro. Nel contempo chiede alle società sportive di fornire riscontro di presa visione della comunicazione inviata e, nel caso si intendesse proseguire l’attività, di dichiarare che la stessa verrà svolta nel rispetto di quanto prescritto nel provvedimento suddetto. Tale riscontro ed eventuale dichiarazione dovranno essere inviate alla mail [email protected] prima di accedere nuovamente agli impianti.
Nello specifico, l’articolo 1 del Decreto prevede le seguenti prescrizioni: sono sospese le manifestazioni, gli eventi e gli spettacoli di qualsiasi natura svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato, che comportano affollamento di persone tali da non consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro [all. 1 lett. d)]; sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; resta comunque consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico. In tali casi le associazioni e le società sportive, con proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del Coronavirus tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano; lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all’aperto ovvero all’interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di cui all’allegato 1 lettera d).
Mercato ambulante – Il mercato ambulante del martedì, giovedì e sabato verrà regolarmente effettuato.
Mercato agricolo – Il mercato agricolo all’ingrosso ed al dettaglio verrà regolarmente effettuato.
Invio decreto ad associazioni del commercio e dell’artigianato ed ai centri sociali – Il Comune ha inoltre inviato il Decreto suddetto anche alle associazioni del commercio e dell’artigianato al fine di darne la massima diffusione agli associati, soprattutto titolari di attività commerciali, di pubblico esercizio e di servizio alla persona, ricordando loro di attenersi scrupolosamente a quanto previsto dal decreto e di promuovere la diffusione delle informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie di cui all’allegato 1. Analogo invio è stato fatto ai centri sociali.
quanto è successo a Medicina con i centri sociali, evidentemente non ha insegnato nulla!!!…..