Faenza. “Costruiamo una sola umanità”: questo è il titolo della giornata del dialogo interreligioso , che si terrà in Piazza del Popolo a Faenza, a partire da domenica 25 ottobre , per poi proseguire con eventi ad essa collaterali nelle giornate di martedì 27 ottobre, venerdì 6 e 13 novembre.

Da svolgere nel pieno rispetto del Dpcm del 18 ottobre scorso riguardante le misure anti Covid, le iniziative sono incluse nel progetto dell’Unione della Romagna faentina intitolato “In cammino verso i diritti”, e hanno ricevuto il sostegno economico della Regione Emilia Romagna nell’ambito del bando “Iniziative su pace, intercultura, diritti, dialogo interreligioso e cittadinanza globale”. Esse avranno luogo nei territori dei sei comuni dell’Unione.

Questo ciclo di incontri è promosso dal Comune di Faenza, dall’Unione, dal “Tavolo del dialogo interreligioso”, dalla Consulta faentina delle Associazioni di volontariato e dalla Diocesi di Faenza-Modigliana.

La giornata di domenica 25 ottobre prevede la presenza dell’associazione “Il Cammino del dialogo” assieme ad alcuni rappresentanti delle comunità religiose e delle istituzioni: essi passeranno presso i principali luoghi di culto faentini per poi raggiungere Piazza del Popolo, portando un segno di fraternità; conseguentemente, sarà possibile assistere a un momento di musica live con le Onderadio e, a partire dalle 17.30, ad alcuni interventi delle comunità religiose.

Il secondo appuntamento è previsto per martedì 27 ottobre: in tale occasione, alle 20.30 il cinema Europa ospiterà la proiezione del docufilm “I nostri” di Marco Santarelli, a cui seguirà il video collegamento coi protagonisti del progetto “Viaggio intorno al mondo”, alla scoperta delle diverse fedi e culture.

Nelle serate del 6 e del 13 novembre, l’iniziativa “Un nuovo sogno di fraternità e di amicizia sociale” prevede la realizzazione di due conferenze volte alla presentazione dello stesso argomento a partire dalle rispettive tradizioni religiose : il 6 novembre alle ore 20.45 , il Centro di cultura islamica ospiterà la conferenza di Fratel Ignazio de Francesco della Piccola comunità dell’Annunziata, mentre venerdì 13 novembre sarà la volta di Hassan Samid (Centro di cultura islamica di Ferrara) presso la Chiesa di San Francesco.

La prenotazione agli eventi è effettuabile contattando su Whatsapp il numero 349.2528759.

(Annalaura Matatia)