Roma. Un altro passo avanti nella nascita del nuovo governo, quello che sarà guidato da Mario Draghi. Venerdì alle ore 19 il Presidente incaricato è salito al Quirinale per sciogliere la riserva presentando al lista del Ministri. In totale saranno 23, di cui 15 politici e 8 tecnici. Sette le riconferme negli stessi ministeri. Patuanelli resta ministro ma va all’Agricoltura così come Fabiana Dadone che va alle Politiche giovanili. Otto le donne. Il giuramento è atteso per sabato 13. Poi toccherà al Parlamento dare il via libera al nuovo esecutivo.
I ministri
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio sarà Roberto Garofoli (Tecnico)
Luciana Lamorgese all’Interno (Tecnica)
Marta Cartabia alla Giustizia (Tecnica)
Luigi Di Maio agli Esteri (M5S)
Daniele Franco all’Economia (Tecnico)
Giancarlo Giorgetti allo Sviluppo economico (Lega)
Stefano Patuanelli all’Agricoltura (M5S)
Roberto Cingolani alla Transizione ecologica (Tecnico)
Dario Franceschini alla Cultura (Pd)
Patrizio Bianchi all’Istruzione (Tecnico)
Cristina Messa all’Università (Tecnico)
Roberto Speranza alla Salute (Leu)
Lorenzo Guerini alla Difesa (Pd)
Enrico Giovannini alle Infrastrutture (Tecnico)
Andrea Orlando al Lavoro (Pd)
Massimo Garavaglia al Turismo (Lega)
Federico D’Incà ai Rapporti con il Parlamento (M5S)
Vittorio Colao all’Innovazione tecnologica (Tecnico)
Renato Brunetta Pubblica amministrazione (Forza Italia)
Maria Stella Gelmini agli Affari regionali (Forza Italia)
Mara Carfagna al Sud (Forza Italia)
Elena Bonetti alle Pari opportunità (Italia Viva)
Erika Stefani alle Disabilità (Lega)
Fabiana Dadone alle Politiche giovanili (M5S)
(Per i link sui singoli Ministri si ringrazia Wikipedia)