Lo smartphone è ormai diventato uno strumento indispensabile: molto più di un semplice telefono. Ormai la maggior parte delle persone non potrebbe più farne a meno perché alla fine, se ci pensiamo, oggi tutto passa attraverso lo smartphone. Dai contatti con gli amici alla ricerca di informazioni, dalle recensioni alle prenotazioni, dalla condivisione delle proprie esperienze all’organizzazione di eventi, ogni cosa si gestisce adesso attraverso questo dispositivo. Lo stesso mondo di internet si è adattato allo smartphone: dai portali di e-commerce a quelli per giocare online come www.videoslotmachineonline.it, la maggior parte dei siti web oggi sono responsive, ossia progettati appositamente per essere visualizzati anche su smartphone. Questo rende l’idea di quanto ormai tutto ruoti intorno a questo dispositivo, che arriva in molti casi a sostituire il PC.

Una bella comodità, quella di poter gestire tutto in ogni momento e da qualsiasi luogo, sicuramente. Ci sono tuttavia anche dei risvolti meno positivi, se non pericolosi, che non andrebbero mai sottovalutati.

​ Lo smartphone: uno strumento utile, se usato responsabilmente

Lo smartphone è senza dubbio uno strumento utilissimo al giorno d’oggi, che se utilizzato responsabilmente può migliorare la vita di ognuno di noi. Il fatto di poter gestire mail, comunicare da una parte all’altra del mondo, concludere affari di lavoro, fare shopping online con il semplice tocco di una mano è senz’altro vantaggioso e su questo non di discute. Lo smartphone ha reso tutto più semplice ed immediato, in un mondo in cui il tempo è diventata una risorsa sempre più preziosa.

A tutto ciò va aggiunto il fatto che grazie a questo strumento sono nate nuove figure professionali, interi settori si sono potuti aprire a mercati internazionali. La digitalizzazione, dunque, non può di certo essere vista come un fattore negativo. Bisogna però imparare a gestire queste risorse che abbiamo a disposizione al giorno d’oggi correttamente, consapevoli dei rischi legati allo smartphone e al suo utilizzo.

I pericoli connessi allo smartphone

Purtroppo, da risorsa utilissima lo smartphone può trasformarsi in uno strumento decisamente pericoloso e ancora oggi in molti non sono del tutto consapevoli di questo. Specialmente tra i più giovani, si stanno sviluppando delle vere e proprie forme di dipendenza da smartphone: non si riesce a farne a meno, si trascorrono diverse ore consecutive davanti allo schermo del telefono e si rischia di entrare in un meccanismo alquanto nocivo. Il contatto con l’ambiente esterno, reale si fa sempre più debole, mentre si rafforza al contrario una percezione virtuale del mondo, che spesso non corrisponde alla realtà.

A tutto ciò va aggiunto l’enorme potere dei social network, che la stragrande maggioranza delle persone ha installato sul proprio smartphone. Piattaforme come TikTok sono già finire nell’occhio del ciclone per via delle challenge che hanno spinto minorenni a compiere atti nocivi per la loro stessa salute, al punto che c’è stato anche chi ha pagato con la vita.

Insomma: lo smartphone è uno strumento utilissimo ma bisogna imparare ad utilizzarlo nel modo giusto perché i pericoli che si nascondono dietro allo schermo sono tantissimi e non possono essere sottovalutati.