Bologna. “Sull’utilizzo delle cure monoclonali stiamo assistendo al caos più totale: se alcune Aziende Sanitarie dell’Emilia Romagna, come l’Ausl Romagna, pensano all’estensione di questo tipo di cure su larga scala in un prossimo futuro, parlando oltretutto di una loro efficacia già dimostrata, altre realtà vanno in direzioni decisamente contrarie, come l’Ausl di Imola, che definisce fallimentare la terapia con i monolocali. E’ ora di fare chiarezza: pertanto chiediamo alla Regione di emanare nuove linee di indirizzo che siano chiare e valide per tutto il territorio emiliano-romagnolo”. E’ quanto denuncia e rivendica un atto ispettivo, presentato alla Giunta di viale Aldo Moro, dal consigliere regionale e comunale a Imola della Lega e vicepresidente commissione Sanità in Regione, Daniele Marchetti.
“La lotta al Covid si basa sostanzialmente su due filoni: la prevenzione, rappresentata dai vaccini, e la cura dei casi più critici, incentrata su anticorpi monoclonali, antivirali ed altre terapie. Se uno di questi due filoni verrà meno però, questa guerra contro il virus non la vinceremo”, conclude Marchetti.
non so perché, ma la dichiarazioni del dir. Asl Imola Dr.Rossi mi ha ha fatto tornare in mente un famoso ex primario con un reddito dichiarato incredibilmente alto, ossia il Dr Guido Ferrari ( PS oltre che Radiologo, era anche stato eletto Consigliere comunale nel PD).
Ps dice il Rossi “…anche per il sotrovimab le più recenti evidenze sono quelle di una scarsissima risposta alla variante Omicron. La nostra scelta di non puntarci diffusamente si è rivelata azzeccatissima, le prove scientifiche ci stanno dando ragione…”
Mentre su un famoso quotidiano (non di destra, NB) si legge oggi : ”
Monoclonali, uno solo è efficace su Omicron: viene prodotto a Parma ma finisce negli Usa. Così ospedali e malati italiani restano a secco.
…La capacità neutralizzante contro la variante è stata annunciata dalla stessa casa farmaceutica Gsk il 2 dicembre scorso, sulla base di uno studio pre-clinico: ridurrebbe dell’85% il rischio di ospedalizzazione o morte. In Italia viene confermata dalla clinica: il 18 dicembre lo Spallanzani di Roma, ad esempio,…….