Bologna. Scade il 5 marzo prossimo il termine per presentare la pre-iscrizione alla terza edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”, rivolta alle prime e seconde classi degli Istituti secondari di primo grado, statali (Miur) e degli Istituti secondari di primo grado paritari, di tutta Italia, e ha un plafond di 4.000 euro, che verrà suddiviso a beneficio degli istituti e degli allievi vincitori.
L’iniziativa è intitolata al fondatore del Roberto Nuti Group, azienda bolognese leader nel settore dei ricambi e dei componenti di primo impianto per veicoli industriali, ferroviari e agricoli.
La Borsa di studio sarà assegnata da una commissione di giornalisti sulla base della valutazione di un elaborato sul tema: “Il mondo che vorresti per le generazioni future”.
L’elaborato, che dovrà essere consegnato entro il 15 giugno 2022, potrà essere presentato in forma di intervista in forma scritta o video a conducenti di camion, autobus, treni e mezzi agricoli. Da questa edizione il tema potrà essere trattato anche in forma di fotografia.
Per partecipare è necessario leggere il regolamento che si trova a questo indirizzo internet : robertonutigroup.com/borsa-di-studio-roberto-nuti/
La pre-iscrizione, così come la partecipazione, è gratuita e deve avvenire inviando una email alla segreteria organizzativa all’indirizzo: [email protected]