Imola. La guerra scatenata dalla Russia nei confronti dell’Ucraina, ha fatto propendere il vescovo Giovanni Mosciatti a organizzare una veglia per la pace venerdì 25 febbraio alle 21 in piazza Matteotti. “La Diocesi di Imola invita tutti ad un momento di preghiera, canti e testimonianza in questo momento drammatico della nostra storia – è il messaggio divulgato dalla Diocesi di Imola attraverso un comunicato stampa -. Desideriamo condividere le ansie e le preoccupazioni con i nostri fratelli ucraini e russi. Alle 21 del 25 febbraio suoneranno tutte le campane della Diocesi. Vi invitiamo a mettere un cero o una candela sui davanzali delle finestre”. La veglia potrà essere seguita anche attraverso la diretta streaming disponibile sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Nuovo Diario Messaggero. Nella stessa giornata alle 18.30, anche a Lugo in Collegiata si terrà un momento di preghiera (in questo caso la diretta streaming è disponibile sul canale YouTube della Collegiata).
Anche il Partito Democratico territoriale esprime piena solidarietà all’Ucraina e al popolo ucraino e condanna fermamente l’invasione del territorio ucraino da parte della Russia. “Condanniamo l’invasione russa ed esprimiamo la nostra solidarietà al popolo ucraino, questa guerra riguarda tutta la comunità democratica – commenta la segretaria del Pd Francesca Degli Esposti -. Occorre una forte mobilitazione dell’Italia e dell’Europa affinché, unite nella condanna della guerra in corso, non lascino nulla di intentato per ripristinare la pace. Siamo consapevoli che quello che sta accadendo riguarda tutti noi e l’intera comunità democratica. Per questo il Partito Democratico non si volta dall’altra parte, ma aderisce al presidio che il Comitato Pace e Diritti promuove per sabato mattina alle 11 in Piazza Caduti per la Libertà a Imola. Invitiamo tutti e tutte coloro che credono nella pace e nella democrazia a partecipare al presidio”.