Tutti sanno ormai da molti anni che il vizio del fumo porta con sé soltanto aspetti negativi e grossi problemi, soprattutto riguardanti la salute. Le campagne antifumo da tempo infatti imperversano attraverso tutti i canali e mettono in guardia dai danni del fumo.

Ma se cominciare a fumare è estremamente semplice, quello che è davvero difficile è smettere. Ci sono tantissimi rimedi per farlo, medici e non, gomme da masticare alla nicotina, cerotti e interventi psicologici, ma non sempre sembrano funzionare.

Alcuni studi affermano che le sigarette elettroniche e i liquidi in esse utilizzati, come ad esempio quelli acquistabili su Terpy, sono un ottimo aiuto per poter smettere di fumare gradualmente e senza traumi. Aiutano infatti a liberarsi a piccoli passi dalla dipendenza da nicotina e dal tabacco, soprattutto se il loro utilizzo è accompagnato dalla forza di volontà e determinazione di chi le utilizza.

Una ricerca della Medical University of South Carolina che è stata anche riportata dal sole 24 ore ha infatti sottolineato che i fumatori a cui è stata data una sigaretta elettronica tendono dopo alcuni mesi a ridurre il consumo di sigarette tradizionali e hanno una maggiore probabilità di smettere di fumare del tutto.

Dunque, oltre ad essere decisamente meno tossiche delle sigarette tradizionali, le sigarette elettroniche sono anche un buon aiuto per i fumatori incalliti per superare questo brutto vizio. È chiaro però che non basta semplicemente acquistare una sigaretta elettronica per smettere magicamente di fumare, ma bisogna seguire anche altre dritte molto utili e importanti per farlo. Vediamo allora qualche consiglio per smettere di fumare con le sigarette elettroniche.

Consigli per smettere di fumare con le e-cig

Il fumo, o meglio, il vapore che viene prodotto dalle sigarette elettroniche è molto meno nocivo rispetto al fumo prodotto dalle sigarette normali, in quanto non contiene tutte quelle sostanze cancerogene e nocive che invece sono presenti nella sigaretta classica. Già quindi il primo passo, ovvero il comprare una sigaretta elettronica, è una parte fondamentale nella lotta a questa dipendenza.

Quello che è molto utile per poter smettere di fumare con le e-cig è il fatto che si può scegliere la quantità di nicotina presente in esse. Infatti i liquidi da svapo hanno diverse percentuali di nicotina a cominciare da quella più alta, ovvero 1,6%, arrivando addirittura a eliminarla completamente. Se si è abituati a fumare tanto o ad esempio si fumano sigarette particolarmente forti, è consigliabile cominciare con liquidi ad alto contenuto di nicotina.

Gradualmente poi potranno scegliersi percentuali sempre più basse e in questo modo arrivare a eliminare del tutto la dipendenza dalla nicotina. Inoltre questi liquidi hanno anche molti gusti diversi, a differenza delle sigarette normali che non lasciano ampia scelta di sapori.

Scegliere uno o più gusti particolari e che si gradiscono aiuta a smettere di usare le sigarette normali, in quanto si è più propensi a sentire un buon sapore quando si svapa piuttosto che quello più sgradevole della sigaretta tradizionale.

La psicologia dietro il vizio del fumo: in cosa aiutano le e-cig

Altro fattore molto importante è quello dell’abitudine e quindi il lato psicologico del fumare. La gestualità del fumo e il fatto che la sigaretta rappresenti una “pausa” dal lavoro, dallo studio e un momento di aggregazione con altri fumatori giocano un ruolo fondamentale nella creazione della dipendenza.

Le gomme, i cerotti e quant’altro non offrono la stessa gestualità né ritualità della sigaretta elettronica e questo può rappresentare un grosso ostacolo a superare la dipendenza dal fumo. La sigaretta elettronica lascia invece quasi invariato il gesto stesso del fumare e questo aiuta tantissimo il fumatore a superare il trauma dello smettere di fumare.

Altro aspetto molto importante è quello della forza di volontà e della determinazione. Se il soggetto non è pronto a smettere di fumare non c’è sigaretta elettronica che tenga, non ce la farà in nessun modo. La cosa importante è prendere coscienza degli enormi rischi per la salute e degli effetti negativi delle sigarette tradizionali, capire quanto nuociano alla salute non soltanto di chi le utilizza ma anche di chi ne respira il fumo passivo, dunque essere consapevoli che si danneggiano anche i propri cari quando si fuma. Le sigarette elettroniche non hanno di questi problemi.

Le restrizioni per le sigarette tradizionali non toccano le e-cig

Oltre a tutte i vantaggi che si evincono dai paragrafi precedenti possiamo dire che le sigarette elettroniche hanno anche un vantaggio in più: non sono soggette a restrizioni di nessun tipo. È infatti ben noto che le sigarette tradizionali non possono essere consumate in ambienti pubblici al chiuso, ma le restrizioni stanno aumentando e molti sono anche i luoghi pubblici all’aperto in cui ormai è vietato fumare (ad esempio le fermate di bus e treni), proprio perché il fumo danneggia anche se inalato passivamente.

Le sigarette elettroniche possono invece essere utilizzate in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, dato che non solo non sono nocive per gli altri ma non hanno neanche un cattivo odore a differenza delle tradizionali. Questo può essere un motivo in più per abbandonare le “bionde” in favore delle elettroniche, facendo così un favore non solo a se stessi ma anche agli altri.