Faenza. A seguito della “tappa” faentina di “Science on Stage Europe”, la rassegna dedicata alla scienza, che ha avuto luogo lo scorso settembre, il “Festival della Scienza” approda a Praga dal 24 al 27 marzo. La capitale della Repubblica Ceca ospiterà la finale del festival europeo e per questo appuntamento, dopo aver superato due selezioni, compresa quella di settembre 2021, sono stati scelti tre progetti di scuole della città.
Alcuni docenti faentini presenteranno quindi alla platea europea progetti didattici innovativi: “Balli, corde e…matematica” (di Stefano Alberghi, liceo Ballardini-Torricelli di Faenza), “Math’s got talent” (di Federico Ballanti, liceo Ballardini-Torricelli) e “Il gioco della vita sostenibile” (di Valentina Fazio e Fabiana Dalmonte, Istituto comprensivo Carchidio-Strocchi).
I docenti faentini di riferimento saranno accompagnati a Praga dall’assessore del Comune di Faenza Martina Laghi, da Giovanni Pezzi, coordinatore nazionale di “Science on Stage” e da Bruno Casadio presidente di “Palestra della Scienza”. Studenti e relativi accompagnatori avranno la possibilità di incontrarsi con centinaia di colleghi, selezionati da tutta Europa, per presentare i propri progetti, condividere e scambiare idee e concetti per un’educazione scientifica efficace dalla scuola primaria a quella secondaria. L’ ultimo obiettivo sarà quello di riportare nel nostro territorio materiali anche multimediali, con stimoli per accrescere ancora di più l’incisività degli interventi che verranno poi sviluppati in futuro nelle varie discipline Stem (acronimo di Science, technology, engineering and mathematics), che raggruppa tutte le materie di studio di natura tecnico- scientifica.
(Annalaura Matatia)