Faenza. Sono trascorsi 20 anni dal gemellaggio tra Faenza e Schwäbisch-Gmünd, città tedesca. Per celebrarlo, sono state programmate due giornate, il 14 e il 15 maggio, sotto il segno della profonda amicizia e collaborazione tra le due municipalità , che nel corso del tempo ha portato a realizzare importanti scambi culturali, artistici, scolastici, sportivi e iniziative di solidarietà.

Schwäbisch-Gmünd, la città tedesca gemellata con Faenza (Foto Wikipedia)

Si inizia sabato 14 alle ore 11 nella sala del consiglio comunale; i rappresentanti dell’amministrazione faentina incontreranno la delegazione del Comune di Schwäbisch Gmünd, la sua associazione gemellaggi e gli allievi della Big Band della Musikschule, che il 15 si esibiranno al teatro Masini con la Faenza Santi Big Band in occasione del “Concerto per l’Europa”.

Attesi per l’occasione il sindaco di Faenza, Massimo Isola, Claudio Casadio (sindaco di Faenza nel 2001, anno di sottoscrizione del Patto di gemellaggio), Davide Agresti, assessore con delega all’Europa, Christian Baron, vicesindaco di Schwäbisch-Gmünd, Robert Abzieher dell’associazione gemellaggi di Schwäbisch-Gmünd e Maria Scolaro, dell’associazione gemellaggi di Faenza. Alle 17 le delegazioni si sposteranno in alcune sedi rionali per una visita guidata.

Nella mattinata di domenica 15 maggio, la delegazione tedesca e quella faentina visiteranno il centro storico, la Pinacoteca comunale e il Museo internazionale delle ceramiche.

A concludere la giornata, alle ore 18,  il “Concerto per l’Europa” per ricordare David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo recentemente scomparso.

(Annalaura Matatia)