Imola. Nonostante diverse criticità legate allo scenario macro-economico e sanitario, nonché da incertezza e conseguente volatilità dei mercati, il gruppo Cefla chiude il 2021 con circa 50 milioni di utile netto e con un EBITDA che ha raggiunto i 69 milioni di euro.
I ricavi ammontano a 574 milioni di euro. Il patrimonio netto si consolida a 308 milioni, in crescita del 14% rispetto al 2020. La posizione finanziaria netta del Gruppo registra in chiusura d’esercizio un saldo positivo di 99 milioni di euro, in ulteriore significativo miglioramento rispetto al saldo positivo di 55 milioni di fine 2020.
Si evidenzia la crescita generalizzata dei ricavi in tutte le aree geografiche in particolar modo in Europa. Risultati raggiunti in uno scenario macro economico globale che ha visto nel secondo e terzo trimestre del 2021 una ripresa dell’economia italiana molto sostenuta. Inoltre, nel quarto trimestre del 2021 e nel primo del 2022 sull’attività economica mondiale hanno pesato gli effetti della recrudescenza della pandemia e le tensioni nelle catene di fornitura globali.
Nonostante lo scenario sopra descritto, le attività di ricerca e sviluppo, innovazione, ampliamento della gamma prodotti, digitalizzazione ed esplorazione di nuove iniziative, si sono sviluppate, settore per settore, sia a vantaggio delle Business unit a vocazione industriale (Medical, Finishing e Lighting), sia a vantaggio della Business unit Engineering per un ammontare complessivo di 9,4 milioni di euro.
In occasione dell’Assemblea sociale del 27 maggio scorso, che ha visto l’approvazione del Bilancio 2021, è stato inoltre riconfermato per i prossimi tre anni l’intero Consiglio di amministrazione uscente: Gianmaria Balducci alla presidenza, Claudio Fedrigo alla vice presidenza, oltre ai consiglieri Yuri Della Godenza, Nevio Pelliconi e Cristian Pungetti.
“II Cda ringrazia i soci per la rinnovata fiducia, la direzione generale, il gruppo manageriale e tutte le colleghe e colleghi che, con il loro lavoro quotidiano hanno permesso di raggiungere questi risultati, nonostante l’incertezza e la difficoltà degli ultimi due anni”, ha dichiarato il presidente Gianmaria Balducci.