La manifestazione di sabato in Piazza del Popolo a Roma ha visto una grande partecipazione di lavoratori pensionati cittadini. Una manifestazione di popolo.
Con la presenza di tanti sindacati europei, associazioni del mondo civile, forze politiche che condividendo i valori costituzionali e l’antifascismo hanno manifestato assieme alla Cgil.
Ad un anno dall’assalto alla sede nazionale della Cgil da parte di squadristi fascisti ancora sotto processo, la presenza in piazza di tante persone ha sicuramente rafforzato e consolidato la difesa della democrazia della libertà dei diritti civili lanciando un forte messaggio a tutto il paese e all’Europa.
Tutto ciò a pochi giorni dall’esito elettorale credo possa rappresentare un monito non solo nel tenere alto i valori antifascisti mettendo al centro il lavoro, ma richiamando al protagonismo tutti coloro che non sono andati a votare rilanciando una stagione di protagonismo.
Occorre ricordare, il giorno dopo. l’apertura della sede della Cgil nazionale a cui hanno partecipato sindacati, associazioni internazionali, e Cisl e Uil che hanno portato il loro contributo sull’insieme dei temi affrontati dalle conclusioni del segretario generale Maurizio Landini nella piazza dell’8 ottobre.
(Maurizio Lunghi, segretario della Cgil di Bologna)