E’ terminato il primo weekend di congressi di circolo del Partito Democratico della Federazione di Imola fra gli iscritti al partito, sette finora eseguiti fra Imola Castel San Pietro e Medicina mentre ne  mancano all’appello 14, che proseguiranno fino a domenica 12 febbraio per arrivare poi alle primarie aperte a elettori e simpatizzanti il 26 febbraio dalle 8 alle 20. In ognuno dei congressi effettuati c’era almeno una persona a presentare rispettivamente le mozioni di Bonaccini, Schlein e Cuperlo, mentre nessuno per la De Micheli. Ovviamente tutto il gruppo dirigente del circondario è schierato con Bonaccini, il senatore Daniele Manca, gli 8 sindaci del Pd del Circondario con in testa quello di Imola Marco Panieri, l’on. Raffaello De Brasi, l’ex ministro Giuliano Poletti, la consigliera regionale Francesca Marchetti, Roberto Poli e altri. Di conseguenza, il dato raccolto nel Circondario finora dalla Schlein, seppur nettamente inferiore rispetto a quello di Bonaccini, è abbastanza lusinghiero.

“I congressi dello scorso weekend hanno evidenziato un’importante voglia di discussione e confronto da parte della comunità del Partito Democratico – commenta la segretaria della Federazione PD di Imola Francesca Degli Esposti che svolge il suo compito gratuitamente visto che sono lontani i tempi in cui il partitone di viale Zappi poteva permettersi di pagare funzionari e segretarie -. Le assemblee sono state partecipate e con un alto livello di dibattito incentrato sul futuro del partito e sui reali cambiamenti che vogliamo portare nelle nostre società. Questo congresso rappresenta una grande opportunità per il Pd, un’opportunità forte di rilancio, che sta vedendo una buona partecipazione di molte facce nuove anche nel nostro territorio”.

Ecco i dati parziali: Stefano Bonaccini 75,68%; Elly Schlein 17,95%; Gianni Cuperlo 6,36%, nessun voto nel Circondario imolese per Paola De Micheli