Imola. Il Comune celebrerà con due iniziative il 10 febbraio “Giorno del Ricordo”, ricorrenza istituita in Italia con la legge 30 marzo 2004, n. 92 per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra”.
Giovedì 9 febbraio, a partire dalle 16,30 si svolgerà Consiglio comunale, che nella sua prima parte sarà dedicato a celebrare il “Giorno del Ricordo”. I lavori saranno aperti dall’intervento del sindaco Marco Panieri, seguito da quelli del presidente del Consiglio comunale, Roberto Visani e del vice presidente del Consiglio comunale, Nicolas Vacchi. Verrà poi proiettato il video: “Foibe e Giorno del Ricordo”, seguito dagli interventi dei gruppi consiliari e da quello degli studenti della scuola secondaria di primo grado “Luigi Orsini”. Al termine di questa prima parte, il consiglio comunale proseguirà i propri lavori in seduta ordinaria.
Venerdì 10 febbraio, alle 9,30 nell’area verde intitolata ai “Martiri delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata” (area ex Limonaia), si svolgerà la cerimonia a ricordo, con il sindaco Marco Panieri che deporrà una corona alla lapide posta in loro memoria, alla presenza delle autorità civili e militari e dei rappresentanti delle associazioni d’arma.