Imola. Il grande tennis, che era stato annunciato in pompa magna con campioni del calibro di Berrettini, Zverev e Sonego, non si svolgerà all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” il 23 maggio prossimo subito dopo il Gp di F1 del 21 maggio. Anzi, c’è pure una coda polemica che potrebbe diventare giudiziaria.

Lorenzo Sonego avrebbe dovuto esibirsi in un campo da tennis fabbricato sulla linea di arrivo dell’autodromo il 23 maggio con altri campioni
Infatti, da parte sua Formula Imola sottolinea che sono stati “gli ideatori di ‘Tennis on the Racetrack’, ad annunciare la decisione di annullare l’evento in programma il 23 maggio 2023 all’autodromo ‘Enzo e Dino Ferrari’ in quanto sovrapposto in parte al Formula 1 Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna.
Formula Imola tiene a precisare di apprendere la decisione unilaterale di CC LAB Italia di annullare l’evento in questione. Formula Imola, quale partner, ricorda di aver sempre proposto soluzioni organizzative e professionali in linea con il progetto ‘Tennis on The Race Track’, confermando la data del 23 maggio 2023. Data che poteva certamente sfruttare la visibilità internazionale del precedente evento GP di F1 e che CC LAB Italia ha rifiutato ogni confronto e ha deciso di rivolgersi al Tribunale di Bologna per ottenere un provvedimento di urgenza.
Formula Imola con professionalità ha presentato i progetti esecutivi, in linea con il format dell’evento, per realizzare gli allestimenti nei tempi utili, confidando nelle opportune scelte del Tribunale. Non vorremmo che l’infondata decisione di CC LAB Italia sia stata dettata da altri motivazioni compromettendo così definitivamente la realizzazione di evento di sicuro interesse per l’autodromo di Imola.
Formula Imola conferma la volontà di realizzare l’evento il 23 maggio 2023, e qualora CC LAB Italia continui a non affrontare i veri temi organizzativi, si riserva di dare seguito alle dovute procedure giudiziali, a tutela della società per ottenere il giusto risarcimento dei danni”.
Dunque, per i vertici dell’autodromo l’evento si poteva tenere ugualmente anche se la data del Gp di F1 era molto vicina e sarebbe stata la società organizzatrice di “Tennis on the Racetrack” a far saltare tutto.
Intanto dall’opposizione il consigliere regionale e comunale della Lega Daniele Marchetti attacca anche il sindaco Marco Panieri: “La figuraccia per il Comune di Imola è servita: la kermesse Tennis on the Racetrack, alla quale avevano già aderito tennisti del calibro di Alexander Zverev, Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego è stata annullata. Nulla di nuovo, sia chiaro, poiché era evidente che l’iniziativa si sarebbe risolta in un disastro. Per di più ‘annunciato’, come avevamo evidenziato a margine della presentazione dell’evento da parte del sindaco di Imola. Come è possibile, anche solo per un istante, pensare di organizzare un evento di tennis in date che, in parte avrebbero potuto coincidere con un appuntamento mondiale come il Gran Premio di Formula 1 (all’epoca della sottoscrizione del contratto fra Formula Imola e gli organizzatori dell’evento tennistico, infatti, non era ancora stato definito il calendario del Campionato del Mondo di Formula 1 ndr), come poi è stato? Imola da sempre è sinonimo di motori, di passione per la velocità, tanto che il suo circuito ha scritto e scrive da sempre le pagine più belle e importanti dello sport motoristico nazionale e internazionale”.
(Massimo Mongardi)
La figura di palta è servita…
….chi di spada ferisce, di spada perisce….speriamo almeno che paghino sul biglietto i nostalgici della musica imolese…..