Bologna. Scade il 20 febbraio il termine per proporre la propria candidatura, o quella di un’altra persona, per la quattordicesima edizione del Sabo Rosa, il tradizionale riconoscimento che, in occasione della Festa della Donna, viene conferito a una lavoratrice del mondo dei trasporti. Per partecipare è sufficiente compilare, entro le ore 12.30 del 20 febbraio 2023, l’apposito form.

Alla “Camionista dell’Anno” verrà consegnato, nella giornata di martedì 7 marzo 2023, un esemplare unico dell’ammortizzatore Sabo con livrea rosa, realizzato ogni anno per l’occasione. La cerimonia si svolgerà nella sede bolognese del main sponsor dell’iniziativa, il Roberto Nuti Group, importante realtà industriale italiana fondata nel 1962, con sedi in Italia e all’estero, leader nei ricambi per veicoli commerciali.

Il Sabo Rosa

Hanno diritto a candidarsi per il Sabo Rosa: autiste di camion, bus, autoscale; meccaniche (riparazione di veicoli industriali), dipendenti di aziende di trasporto, lavoratrici o imprenditrici in ogni settore delle filiere del trasporto merci o persone: autiste, imprenditrici, manager, titolari o dipendenti di rivenditori di ricambi, costruttori di rimorchi e loro dipendenti.

La preselezione della candidature sarà svolta da un team di giornalisti, il quale procederà a contattare e intervistare le partecipanti per dare risalto alle loro appassionanti storie lavorative e di vita. Sulla base di questi profili la giuria, composta dalle dipendenti del main sponsor dell’iniziativa e presieduta da Elisabetta Nuti, direttore finanziario del Gruppo, proclamerà la vincitrice dell’esclusivo riconoscimento. Al termine della cerimonia di consegna, sarà offerto un pranzo alla vincitrice e a un suo accompagnatore

Il Sabo Rosa è stato istituito nel 2010 e, finora, è stato consegnato a una campionessa di cronoscalata e manager del team (nonché autista del camion che ospita la vettura da corsa), una vigile del fuoco autista di autoscale, una conducente di pullman, alla titolare di un’officina meccanica e a otto camioniste: due bolognesi, una livornese, una modenese, una lombarda, una altoatesina e tre provenienti dal Veneto. Chi sarà la prossima a festeggiare l’Otto marzo con il prestigioso “esemplare unico” riservato all’autista dell’anno?