Faenza. La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor Ets, in occasione del trentennale della scomparsa di Giovanni Dalle Fabbriche, unitamente ad Agrintesa, Caviro e La Bcc ravennate forlivese e imolese, promuove un Bando per l’assegnazione di “Borse di studio” con un premio di euro 2.000 cadauna, diretto a riconoscere i “percorsi formativi migliori, job oriented”, presentati dai giovani candidati che hanno svolto i corsi di laurea nell’ambito delle facoltà universitarie previste.
I candidati che risulteranno assegnatari delle borse di studio, selezionati dalla Fondazione tramite l’apposito organismo di valutazione, avranno la successiva possibilità di essere chiamati, entro il semestre seguente l’assegnazione, a svolgere anche un percorso di inserimento lavorativo, presso le Aziende co-promotrici e finanziatrici del bando, secondo i percorsi indicati nelle schede aziendali allegate, al fine di fornire loro nuove competenze attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
Le borse sono rivolte a laureati delle facoltà di Economia e management, Scienze Statistiche, Scienze, Scienze Agro alimentari, Tecnologie Agrarie o Alimentari, in materie Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), in ambito tecnico gestionale, Prevenzione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, e/o Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria Gestionale, Ingegneria informatica e delle telecomunicazioni, entro il 31 marzo 2023 e nei 30 mesi precedenti.
Candidature
Le domande sono da presentare entro il 12 aprile 2023 sul sito della Fondazione Giovanni dalle Fabbriche – Multifor ETS inserendo il proprio curriculum, completo di tutte le informazioni utili a far conoscere il percorso formativo svolto.
Informazioni
Il Bando delle Borse di studio e i percorsi formativi proposti sono pubblicati sul sito web della Fondazione: www.dallefabbriche-multifor.it
La dr.ssa Antonella Como della Fondazione, tel. 0543.22146 – [email protected], dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, resta disponibile per offrire ogni ulteriore informazione ed anche per colloqui online di approfondimento sui documenti da presentare.