Imola. Nell’ambito di un controllo al Centro Leonardo il 19 febbraio, gli agenti di una volante hanno visto uscire due giovani 28enni, un uomo e una donna, che appena li hanno notati hanno tenuto un atteggiamento strano. Sono stati quindi identificati e in effetti si è scoperto che avevano già commesso truffe e furti con destrezza, di conseguenza sono stati perquisiti trovando addosso all’uomo due banconote da 20 euro l’una e alla donna un portafogli con gli effetti personali, probabilmente, di un’altra donna.
A tal punto, si è deciso di cercare pure nella loro auto dove sono stati ritrovati 94 bustine di Pokemon del valore di 6 euro l’una, 27 di Amici Cucciolotti e molte altre di Calciatori Panini per un valore complessivo di oltre 1800 euro. Nel frattempo, alle casse interne una donna di 85 anni si era accorta di essere rimasta senza portafogli dove aveva 40 euro con due carte da 20 euro ciascuna. Il portafogli col contenuto è stato sequetrato e restituito all’anziana così come sono state sequestrate le bustine, mentre i due non sapevano spiegare come mai avevano così tante bustine e dove le avevano prese.
I due 28enni sono stati denunciati per ricettazione e hanno ricevuto un foglio di via obbligatorio che gli impedisce di tornare nel Comune di Imola per un periodo di tre anni.