La clorella è un tipo di alga verde unicellulare che si trova comunemente nelle acque salmastre dell’Africa equatoriale. Questa alga è nota per le sue proprietà disintossicanti, soprattutto nei confronti dei metalli pesanti, in quanto ha la capacità di legarsi ad essi e facilitarne l’eliminazione dal corpo. Oltre a ciò, la clorella ha anche un notevole valore nutrizionale, poiché contiene molte vitamine come la A, B, C, E, biotina, niacina e fillochinone, nonché una significativa quantità di proteine, sali minerali, antiossidanti, clorofilla e clorellina, una sostanza che possiede attività antibiotica. L’insieme di tutte queste sostanze contribuisce al processo di disintossicazione e rende la clorella una scelta popolare per chi vuole eliminare le tossine dal proprio organismo.
Metalli pesanti: cosa sono e dove si trovano
I metalli pesanti sono una categoria di elementi chimici che non sono tutti uguali e possono essere suddivisi in due gruppi: metalli essenziali e non essenziali.
I metalli essenziali come rame, ferro, magnesio e zinco, sono presenti all’interno delle cellule del nostro organismo e sono necessari per la sopravvivenza delle stesse. Tuttavia, se assunti in quantità eccessive, possono diventare tossici.
I metalli non essenziali, invece, non sono necessari per il corretto funzionamento delle cellule e sono considerati tossici e pericolosi per l’organismo. Tra i metalli non essenziali più tossici e dannosi per l’organismo troviamo il cadmio, l’alluminio, l’arsenico, il piombo e il mercurio.
L’esposizione cronica ai metalli pesanti può causare danni permanenti agli organi, aumentare il rischio di cancro e di sviluppare patologie autoimmuni e disturbi del sistema nervoso.
Ogni metallo pesante ha una particolare affinità con un determinato organo del nostro organismo, e può accumularsi in tale organo causandone danni.
I sintomi di avvelenamento da metalli pesanti variano in base al metallo coinvolto, alla quantità assorbita e all’età della persona. Tra i sintomi più comuni troviamo vomito, nausea, cefalea e diarrea. Altre volte i sintomi sono subdoli e difficilmente correlabili a un accumulo di metalli pesanti.
La disintossicazione da metalli pesanti mira a eliminare i sintomi di avvelenamento e ridurre gli effetti a lungo termine dell’esposizione a queste sostanze.
L’avvelenamento da metalli pesanti può derivare da diverse fonti, sia da un’esposizione improvvisa e acuta, sia dall’esposizione cronica nel tempo. Quest’ultimo scenario rappresenta una minaccia molto diffusa e pericolosa per la nostra salute.
L’esposizione cronica ai metalli pesanti può avvenire in vari modi, tra cui l’assunzione attraverso l’alimentazione, l’uso di farmaci, la presenza di amalgami contenenti mercurio e l’inalazione dell’aria inquinata che respiriamo quotidianamente.
In pratica, ciò significa che tutti noi siamo esposti al rischio di accumulare metalli pesanti nel nostro organismo, sia in modo lieve che più intenso, a seconda dell’entità e della frequenza dell’esposizione.
Prevenire l’intossicazione dei metalli pesanti con la Chlorella
Esistono diversi metodi per disintossicare il corpo dai metalli pesanti, alcuni dei quali possono essere usati anche come prevenzione. Tra i modi più semplici e meno invasivi, c’è l’aggiunta di erbe chelanti alla propria dieta. La Chlorella è considerata la regina delle erbe chelanti per la disintossicazione da metalli pesanti e può essere utilizzata efficacemente per questo scopo.
La chlorella è un’alga verde d’acqua dolce che è stata recentemente riconosciuta come una potenziale fonte di chelanti per numerosi metalli pesanti. Inoltre, grazie alla sua particolare composizione chimica, la chlorella può offrire molti altri benefici per la salute umana. È infatti una fonte proteica completa e contiene tutti e nove gli amminoacidi essenziali. Inoltre, è una buona fonte di ferro e può fornire dal 6 al 40% del fabbisogno giornaliero. La chlorella è anche ricca di vitamine C, E e del gruppo B, sali minerali come magnesio, zinco, rame, potassio e calcio, omega-3, carotenoidi e clorofilla, il pigmento verde presente in tutti i vegetali.
Il consumo di chlorella può portare a diversi benefici per la salute umana. Ad esempio:
- stimola le difese immunitarie
- aiuta a controllare il colesterolo, la glicemia e la pressione arteriosa
- è un’importante fonte di proteine utile per chi segue una dieta vegana e per gli sportivi
- può favorire la salute dell’occhio e ridurre il rischio di degenerazione maculare grazie alla presenza di carotenoidi.
Come assumere la Chlorella
La chlorella ha una parete cellulare estremamente dura che gli esseri umani non possono digerire, il che significa che va assunta come integratore. In genere viene venduta in polvere, o in comode compresse. Essendo un’alga che assorbe i metalli pesanti, è fondamentale che l’integratore a base di Chlorella sia certificato di origine biologica.
La Chlorella Marcus Rohrer viene coltivata pura in condizioni biologiche rigorosamente controllate e prive di inquinamento ambientale. Le colture sono attentamente controllate, essiccate e testate per qualità, purezza e assenza di microrganismi e inquinanti. Il metodo di coltivazione e raccolta utilizza un processo brevettato che garantisce, prima dell’essicazione, una maggiore digeribilità e permeabilità della membrana cellulare, in modo da offrire la massima biodisponibilità di tutti i principi attivi.
Prova subito questo superfood per depurare il tuo organismo: Chlorella Marcus Rohrer è disponibile nelle migliori farmacie ed erboristerie, su Amazon e sui migliori e-commerce, come YourDailyWellness, lo shop online dedicato al tuo benessere quotidiano.