Le auto elettriche e ibride sono diventate ormai un elemento fondamentale all’interno del settore della mobilità e, dopo le recenti disposizioni a livello europeo, il loro mercato è destinato a crescere notevolmente, grazie anche al fatto che dal 2035 non potranno più essere prodotte automobili a diesel o benzina.

I vantaggi delle auto elettriche sono notevoli, soprattutto da un punto di vista ambientale ed ecologico (niente più combustibili fossili) che da, inoltre, la possibilità ai consumatori di sfruttarle agevolmente in città, senza alcuna preoccupazione relativa alle ZTL o al blocco di eventuali modelli a diesel o benzina.

All’interno del nostro articolo cercheremo insieme di capire quali siano le principali spese relative ad un’auto elettrica, concentrandoci in particolar modo su quelle relative alla batteria e alla durata del motore, per comprendere poi insieme come poterle abbattere grazie ai servizi di noleggio.

Batterie auto elettriche: quanto durano in media?

La batteria per un’auto alimentata elettricamente è l’elemento principale e indispensabile per la sua alimentazione, e allo stesso tempo è quello che tende a mostrare i segni dell’usura più velocemente e al momento ha una durata abbastanza limitata nel tempo.

Si stima infatti che possa sopravvivere per circa 1.000 cicli di ricarica e, considerando che debba essere ricaricata ogni 300 chilometri, la sua durata è di 300.000 km totali.

La sua durata nel tempo è quindi subordinata ai chilometri percorsi giornalmente. Nel caso il mezzo fosse utilizzato per scopi privati potrebbe durare anche diversi anni, al contrario, se si utilizzasse il veicolo per lavoro, percorrendo centinaia di chilometri ogni giorno, rischieremmo di cambiare la batteria prima del previsto, accollandoci così un costo che può variare tra i 3.000 ai 10.000 € a seconda del modello.

Quanto dura il motore di un veicolo elettrico?

La durata del motore è simile a quella della batteria, e a seconda del modello può raggiungere una percorrenza variabile tra i 250.000 e i 300.000 chilometri, ma chiaramente questo dato è subordinato all’utilizzo dell’auto.

Dobbiamo quindi pensare ai vantaggi di un’auto elettrica proporzionandoli alla spesa per l’acquisto e a quelle di manutenzione ordinaria (senza contare quelle straordinarie): è sempre così vantaggioso comprare un veicolo elettrico?

I vantaggi del noleggio a lungo termine di auto elettriche

La risposta alla domanda fatta in precedenza è come sempre subordinata all’utilizzo che si fa del veicolo, ma considerando oggi il costo per l’acquisto di un’automobile full electric, e le spese di manutenzione a cui necessariamente dovremmo far fronte, il noleggio potrebbe essere una soluzione vincente. Un altro aspetto da non sottovalutare, inoltre, risiede nel rapido e costante sviluppo di tecnologie sempre più all’avanguardia relative ai veicoli elettrici; modifiche e soluzioni sempre più innovative di motori, batterie, telai, etc., sono ormai in costante accelerazione, e se da un lato questo favorisce la crescita di questo segmento di mercato, dall’altro rischia di svalutare velocemente e rendere obsoleti veicoli acquistati solo l’anno prima.

Alla luce di queste ultime considerazioni, quindi, optare per un noleggio invece di un acquisto potrebbe risultare la soluzione più vantaggiosa. Normalmente nel noleggio a lungo termine vengono incluse poi le spese per manutenzioni ordinarie e straordinarie (come ad esempio la sostituzione della batteria, il tagliando, la sostituzione del liquido dei freni), l’assicurazione RCA, la tutela legale, il soccorso stradale e l’esonero di gran parte delle responsabilità per furto, incendio e danni al veicolo.

Con un’unica rata mensile è possibile quindi avere un veicolo nuovo a disposizione, con un pacchetto di servizi inclusi decisamente vantaggiosi per tutte le categorie di consumatori, dai professionisti e le aziende (che possono inoltre godere di agevolazioni fiscali), ai privati che non dovranno neanche preoccuparsi in futuro della svalutazione del mezzo.

Se volete scoprire nel dettaglio il costo di un servizio di questo tipo vi suggeriamo di visitare la pagina relativa al noleggio auto elettrica sul sito dedicato di ALD AUTOMOTIVE, dove avrete modo di consultare i modelli disponibili, valutare le tariffe e i servizi inclusi per decidere se il servizio in questione possa fare al caso vostro.