Imola. Si è svolto il 1o marzo al Monumento “La Rossa” (viale del Piratello, davanti alla rotonda del Centro Leonardo) l’incontro e la posa di una corona al monumento a ricordo degli 8 partigiani uccisi dai nazifascisti il 10 marzo 1945, al podere “La Rossa”.

Alla cerimonia sono intervenuti, fra gli altri, Fabrizio Castellari, vicesindaco di Imola, Francesca Merlini, vicesindaca di Riolo Terme e Walter Attiliani, Anpi Imola.La cerimonia è stata organizzata dalle Amministrazioni Comunali di Imola e Riolo Terme, dalle Anpi di Imola e Riolo Terme.

“Ringrazio l’Anpi di Imola e di Riolo Terme e il Comune di Riolo Terme per avere condiviso con noi la memoria dei martiri del podere ‘La Rossa’ – ha sottolineato Castellari -. Anche a molti anni di distanza e di fronte alle tragedie che la cronaca quotidianamente ci consegna, da ogni parte del mondo, vale la pena ricordare il sacrificio di questi martiri per sconfiggere l’indifferenza, la violenza ed ogni forma di sopruso. Il valore di questa memoria vogliamo tramandarlo alle ragazze ed ai ragazzi di oggi, con la stessa passione e tenacia che hanno animato i partigiani di allora. Su valori sani cresce una società più giusta e migliore, una comunità orgogliosa della propria storia e fiduciosa nel proprio futuro”.