Imola. Vandali in azione alle scuole “Rubri” di Zolino nella notte fra domenica 12 e lunedì 13 marzo. I malviventi sono entrati danneggiando e aprendo la porta di ingresso della sala mensa, poi si sono sfogati contro gli armadietti della sala insegnanti, su pareti in cartongesso e nella zona del magazzino. Inoltre, come beffa su una lavagna c’era la scitta: “Vi do un consiglio per la vita, studiate subito non all’ultimo momento” con un inquietante “alla prossima”.

I carabinieri, ai quali è stata fatta denuncia il 14 marzo, hanno notato che non è stato portato via nulla di prezioso o quasi, anche se un inventario completo deve ancora essere fatto. Quindi si pensa soprattutto a un’azione di vandalismo fine a sè stesso, piuttosto che a un gruppo di ladri. Il sistema d’allarme non era attivo.

Per il sindaco Marco Panieri e il vicesindaco e assessore alla Scuola Fabrizio Castellari “gli atti vandalici compiuti nella scuola primaria “Rubri” a Zolino costituiscono un fatto molto grave e vergognoso, che condanniamo nel modo più fermo. I danni materiali che questi atti hanno provocato sono significativi e si aggiungono al danno morale di avere scelto di colpire il luogo nel quale si educano e si formano i più giovani, che sono il futuro di Imola. Provvederemo, attraverso Area Blu, a far ripristinare quanto prima gli spazi e gli oggetti danneggiati, fornendo il massimo sostegno alla scuola che ha subito questi atti vandalici e all’Istituto Comprensivo di riferimento. Abbiamo offerto e offriremo la massima collaborazione alle forze dell’ordine, al fine di individuare e punire gli autori di questi gesti, che non hanno diritto di cittadinanza nella nostra comunità. L’Amministrazione comunale ha avviato fin dal suo insediamento un piano di investimenti per qualificare e valorizzare sempre più le strutture scolastiche e continua in questa direzione anche attraverso il bilancio di previsione 2023, proprio per il fondamentale valore rappresentato dalle scuole, per costruire la comunità di domani”.