Faenza. E’ in corso la la terza settimana del festival “Sorelle”, dedicato interamente alla figura e alla questione femminile. La kermesse è stata aperta dalla Settimana femminista di Castel Bolognese, che vede la compresenza di una serie di eventi sul territorio fino a giovedì, giorno di conclusione degli eventi.

Molti anche gli appuntamenti previsti a Faenza, tra workshop, talk e spettacoli, che culmineranno con la visita guidata al Mic (Museo internazionale della ceramica”, a cura della sua direttrice Claudia Casali.

La settimana è iniziata lunedì 13 marzo al circolo Arci di Castel Bolognese (via Emilia Interna 137), con l’inaugurazione del progetto fotografico di Valentina Botta “Sorelle di Corpo”, in mostra fino al 18 marzo.

Giovedì 16 marzo, termina la “Settimana femminista” di Castel Bolognese con un apericena solidale a ritmo di musica a cura del circolo Arci, in collaborazione con Sos Donna, l’associazione “Nuova generazione tunisina” e Fatti D’Arte, alle ore 19.30 presso la sede del circolo Arci.

Il weekend di eventi si aprirà venerdì 17 marzo con la Kinky Night, con workshop e visual show a cura di Elio Intimate, Kalico jack e associazione culturale Fatti D’Arte, presso la sede del circolo Kairos, alle ore 21. L’accesso è solo con tessera Arci e su prenotazione al 338.4643135.

Si proseguirà sempre al Kairos sabato 18 marzo, alle ore 18, con il cineforum filosofico, con la proiezione del film “Matilda 6 mitica” di D. DeVito. Evento gratuito con tessera Arci obbligatoria.

Il weekend sarà poi chiuso domenica 19 marzo, alle ore 15, da un evento di eccellenza: la visita guidata al Mic con la sua direttrice Claudia Casali, e la successiva degustazione a cura dell’azienda agricola La Sabbiona e talk con le artiste del festival moderate dall’ospite d’eccezione Viola Emaldi. L’evento è su prenotazione al numero 0546.697311.

(Annalaura Matatia)