Imola. Il Comune ha aderito alla XXVIII edizione della “Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, che si celebra il 21 marzo di ogni anno.

A tal fine, l’Amministrazione comunale ha promosso le varie iniziative sul tema, programmate dal presidio di Libera del Circondario Imolese. A partire, sabato 18 marzo alle 10, a palazzo Monsignani, con la “Camminata della Legalità”, alla scoperta della Biblioteca della Legalità e dei beni confiscati (posta a palazzo Monsignani), organizzata dal Comitato territoriale CSI di Imola, in collaborazione con l’associazione Libera. Si prosegue martedì 21 marzo, con la proiezione del film “Una femmina”, al Cinema Centrale, alle 21.15, con visione e dialogo insieme al regista Francesco Costabile.

Inoltre la Biblioteca comunale di Imola ha aderito all’iniziativa con un percorso di lettura dedicato che è caricato sul sito e una vetrina tematica allestita al piano terra dal 14 al 21 marzo. La selezione dei libri compresi riguarda espressamente saggi inerenti storia e analisi delle mafie organizzate ed alcune biografie di politici, magistrati, giornalisti vittime di agguati mafiosi. Da segnalare, infine, che la mensa scolastica del Servizio Infanzia del Comune introdurrà in menu, dal 20 al 24 marzo, un prodotto da Libera Terra.

“Riteniamo profondamente significativo celebrare la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, per rinnovare l’impegno contro l’infiltrazione mafiosa sui territori e per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale, per costruire informazione, sensibilizzazione ed una cultura sempre più condivisa, rinnovando al contempo il ricordo di chi ha dato la vita nella lotta alle mafie, per non far morire le idee testimoniate e l’esempio dato con il loro sacrificio” commenta Giacomo Gambi, assessore alla Cultura, Politiche giovanili e Legalità.

Ricordiamo che il Comune di Imola aderisce all’associazione Avviso Pubblico che, insieme all’Associazione Libera, è fra gli organizzatori della XXVIII edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.