Faenza. “La nostra cucina – Le ricette di un’antica famiglia romagnola” è il titolo della ristampa del libro di Giovanni Manzoni, curata da Gian Ruggero Manzoni ed Enrica Tampieri Manzoni, che verrà presentato sabato 18 marzo, ore 17.30 alla Bottega Bertaccini di Faenza. Partecipano Lea Gardi (presidente dell’associazione “Il lavoro dei contadini”) e Giorgio Melandri (giornalista enogastronomico).
Viviamo in una regione ricca di storia, di arte e di cultura. Una regione calda e ospitale che va dal mare all’Appennino. Una regione generosa per i suoi vini e la sua gastronomia. Ed è proprio per far conoscere le ricchezze della nostra regione che nel 1977 Giovanni Manzoni diede alle stampe il suo fortunatissimo libro “Così si mangiava in Romagna”. Scriveva nella introduzione: “Con le pubblicazioni inerenti la cucina romagnola e i nostri vini intendo soprattutto dare il mio contributo alla conoscenza della storia gastronomica della mia terra oltre che accontentare i numerosissimi cultori della vecchia cucina tradizionale di Romagna, qui e là quel tanto da me rivista al fine di migliorarne il valore”.
Quel libro non si trova più e allora l’editore “Il Ponte Vecchio” di Cesena ha pensato bene di pubblicarne una nuova edizione dal titolo “La nostra cucina – Le ricette di un’antica famiglia romagnola” curata da Gian Ruggero Manzoni ed Enrica Tampieri Manzoni.
L’appuntamento è realizzato in collaborazione con l’Associazione “Il lavoro dei contadini“.