Il Kenya è uno dei più bei stati dell’intera Africa. Non manca proprio nulla di ciò che normalmente associamo all’Africa: la savana con i leoni, gli elefanti, le giraffe, le zebre e le antilopi, ma anche spiagge tropicali purissime e grandi metropoli in rapida espansione. La terra dei Masai è tutta da scoprire, e le attrazioni da ammirare sono così tante che creare un itinerario risulta davvero complicato. Naturalmente, ci si può sempre dirigere verso un resort in riva al mare come l’Aquarius Club International Resort, e preferire il relax all’azione. Scopriamo cosa offre il Kenya!
Mount Kenya National Park
Si tratta della riserva naturale che ha come protagonista il Monte Kenya, il più alto della nazione e il secondo più alto in Africa (dopo il Kilimangiaro). Questo monte, un tempo un vulcano, è una grande riserva di biodiversità, ma il malcostume umano e i cambiamenti climatici ne stanno progressivamente compromettendo la salute. Nell’area del Monte Kenya si trovano elefanti delle foreste, leoni, leopardi, bufali e rinoceronti, che vivono in un contesto in cui la foresta si sta sempre più restringendo.
Masai Mara national Park
Il Masai Mara non è semplicemente il parco naturale più famoso del Kenya: è uno dei parchi naturali più famosi al mondo. L’immagine di savana che in molti abbiamo in mente corrisponde perfettamente a quella ammirabile in questo luogo: branchi di leoni, bufali e rinoceronti, mandrie di zebre, le rapide gazzelle e le altissime giraffe, ma anche leopardi, iene, ghepardi, elefanti, ippopotami e coccodrilli.
Nairobi: una capitale in continua crescita
Nairobi, la capitale del Kenya, è una grande metropoli in continua espansione, sia urbana che demografica. Nella sua area si conta che vivano quasi 10 milioni di persone, e il dato è destinato a crescere. La città sorge a non molta distanza dal confine con la Tanzania, quasi a metà strada tra il Monte Kenya e il Kilimangiaro, a 1700 metri d’altitudine. Nairobi è sia una meta turistica che un grande hub dei trasporti all’interno della nazione.
Kenya: anche il mare è spettacolare
In Kenya dà spettacolo anche il mare, con acque calde, non troppo agitate e spiagge di sabbia bianca e finissima. In particolare è di grande valore naturalistico la costa compresa tra Malindi e Watamu (nei cui pressi si trova anche l’Aquarius Club International Resort. Nelle acque turchesi di questa costa vivono meravigliosi coralli e nuotano tanti pesci e altra fauna ittica tropicale.
Chi sostasse presso Watamu potrebbe anche allontanarsi dalla costa per esplorare la Riserva Nazionale Arabuko Sokoke, un grande fazzoletto di foresta che presenta tante specie endemiche.
Cosa sapere prima di andare in Kenya
Come in molti paesi Africani, anche in Kenya è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla nel caso si provenga da una nazione in cui sia presente la malattia. Sono inoltre consigliati, ma non obbligatori, i vaccini contro le epatiti A e B, la poliomielite, il tetano, lo pneumococco e la difterite.
Se si soggiorna in Kenya per lunghi periodi, sono consigliate la vaccinazione contro l’epatite A e B, la difterite, il tetano, la polio, lo pneumococco.