Dopo un periodo abbastanza complicato, il mercato dei veicoli commerciali torna a sorridere: aumentano le immatricolazioni, ma soprattutto aumentano le richieste di noleggio. Proprio questa sembra essere l’opzione preferita da imprese, professionisti ed artigianati. In un contesto in cui quasi la metà dei mezzi circolanti è composta da furgoni di età avanzata (14 anni di media!), il noleggio appare la soluzione ideale per avere a disposizione un veicolo sempre nuovo.
Il fenomeno è evidente anche a Bergamo, città molto vivace e laboriosa. Nella città lombarda alcune grandi industrie, attive soprattutto nei settori metalmeccanico e alimentare, sono affiancate da tantissime imprese di piccole e medie dimensioni; a queste si aggiungono i soggetti attivi nel campo dell’agricoltura e nell’artigianato. Ecco come si spiega il recente boom di noleggi di veicoli commerciali a Bergamo e dintorni.
Dove trovare i migliori veicoli commerciali a noleggio a Bergamo
A Bergamo si trova una delle numerose sedi di Giffi Noleggi, realtà di riferimento con oltre vent’anni di esperienza nel settore, che oggi rende accessibili i propri servizi anche sul web: infatti, è possibile richiedere il noleggio furgoni a Bergamo sul sito web ufficiale, inserendo pochi e semplici dati in un apposito form. Il tutto potendo contare su un team di professionisti sempre pronti a supportare il cliente nella scelta della soluzione più in linea con le proprie esigenze.
Rivolgendosi a questa ditta è possibile beneficiare di una serie di importanti vantaggi. Innanzitutto si ha la certezza di poter avere a disposizione dei mezzi sempre nuovi e controllati, ma bisogna sottolineare anche l’efficacia del servizio di consulenza, le tariffe trasparenti e la rapidità nella gestione delle richieste e nel trasporto a domicilio. Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 7:00 a mezzogiorno e dalle 14.00 alle 18:00, mentre il sabato dalle 8:00 alle 12:00.
I protagonisti del boom delle richieste di noleggio di furgoni a Bergamo
Le richieste di noleggio di veicoli commerciali provengono da soggetti molto diversi tra loro: imprese edili, agricoltori, artigiani, traslocatori, privati che devono fare dei trasporti particolari e così via. Ognuno di loro ha esigenze diverse: per dare a ciascuno di essi il mezzo perfetto per la loro missione, Giffi Noleggi ha creato un parco mezzi molto ampio e variegato. Chi è alla ricerca di un furgone tradizionale può scegliere quello dalle dimensioni più adatte alle sue esigenze: mini, medio o maxi.
Ci sono poi i furgoni con cassone: questo può essere fisso o ribaltabile ed esistono anche i modelli con doppia cabina o con gru. Chi deve trasportare carichi voluminosi può optare per un furgone cubo centinato, disponibile anche con sponda posteriore idraulica. Il trasporto di prodotti freschi o surgelati non è un problema per chi noleggia un furgone refrigerato. Infine, per i gruppi numerosi sono disponibili i furgoni a nove posti.
Come prenotare il mezzo desiderato
Ovviamente la gamma di mezzi messi a disposizione da Giffi Noleggi non si limita ai soli veicoli commerciali: si possono prendere in affitto anche le piattaforme aeree, i mezzi per il sollevamento, i mezzi per il movimento terra, i gruppi elettrogeni ed i prefabbricati per box e container.
Per individuare online il mezzo più indicato per le proprie necessità è sufficiente collegarsi al sito ufficiale giffinoleggi.com. Dalla homepage si sceglie la categoria di mezzo di cui si ha bisogno: se si vuole prendere un furgone bisogna selezionare la voce veicoli commerciali.
Fatto questo, si deve scegliere la tipologia desiderata tra furgone ribaltabile, furgone con cassone, furgone cubo centinato, furgone refrigerato, furgone normale e furgone a nove posti. L’ultimo passo consiste nella scelta del modello, poi si può cliccare sul bottone Richiedi ora per inserire i propri dati e quelli del cantiere di destinazione prima di confermare il tutto.