Imola. Fervono, e sarebbe assurdo se non fosse così a un mese e poco più dal Gp di F1 fissato per il 21 maggio, i lavori all’autodromo. Il direttore di Formula Imola Pietro Benvenuti assicura “che siamo nei tempi per quanto riguarda la passerella sopra il paddock e per la zona Tosa dove, oltre ai posti nella tribuna in cemento, saranno disponibili quelli per il prato, al posto della vecchia tribuna verde, arrivando dalla parte alta delle strade che circondano il circuito”. Sulle opere al paddock, per le quali sono state rimandate Le Mans Series, si saprà qualcosa di più preciso entro pochi giorni.
Intanto si è insediato il 12 aprile il Tavolo del Turismo Città di Imola nato dall’idea dell’assessore al Turismo Elena Penazzi: “Mi pare che sia stata apprezzata da molti operatori del settore anche se ne esiste già uno a livello circondariale, questo su Imola sarà più specifico. Abbiamo definito dei Focus su Cultura, Enogastronomia e Centro storico, Cicloturismo, Turismo nei parchi e passeggiate fuori porta e naturalmente sull’Autodromo con tutti coloro che gravitano attorno all’impianto dell”Enzo e Dino Ferrari. Entro l’anno partiranno i primi incontri su ciascuno di tali argomenti”.
Dall’opposizione il consigliere regionale e comunale Daniele Marchetti tuona dicendo che non si riuscirà di certo a replicare le presenze dello scorso anno e che già ci sono stati due errori su “Tennis on the racetrack” e sul rinvio de “Le Mans Series”. “Mi pare troppo presto per dare giudizi – replica la Penazzi -. Faremo i conti quando la stagione sarà terminata. Sono abituata a parlare con i numeri in mano, sui fatti. Per ora continuiamo a lavorare assiduamente”.
(m.m.)