Imola. Polizia e carabinieri sono stati protagonisti nel pomeriggio di giovedì 20 aprile, verso le 15.30, in via Pirandello di un’inseguimento nei confronti di un’Audi A6 già conosciuta in quanto segnalata per essere stata utilizzata per furti in abitazione su tutto il territorio italiano.

L’auto si è data alla fuga a velocità assai sostenuta speronando due veicoli di privati cittadini che si trovavano a transitare lungo il percorso proseguito fino all’imbocco dell’autostrada A14 dove l’Audi è stata fermata da due auto, una dei carabinieri e una della polizia, che si erano posizionate in modo da non lasciarla passare arrecando contusioni ad alcuni agenti.

Sono stati così arrestati un cittadino greco di 48 anni e uno georgiano di 39 anni, pluripregiudicati per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni finalizzate alla resistenza a pubblico ufficiale, possesso ingiustificato di arnesi atto allo scasso e denunciati  per fuga ed omissione di soccorso a seguito di sinistri stradali con auto di privati cittadini.

L’autovettura risultata intestata ad un donna georgiana  residente in Puglia, veniva sequestrata e i due occupanti accompagnati negli Uffici di Polizia per  accertamenti sulla loro posizione sul territorio nazionale per l’arresto a seguito dei reati commessi.

All’interno del bagagliaio dell’autovettura  venivano rinvenuti due borsoni contenenti: nr. 1 flessibile a batteria, con ulteriori 2 batterie, nr. 15 dischi per flessibili, una maschera protettiva per occhi, due paia di guanti da lavoro; nr. 2 piedi di porco, nr. 2 cacciaviti di grosse dimensioni con punta a taglio, nr. 1 coltello a serramanico, nr. 2 martelli di grosse dimensioni, un rotolo di plastica di sacca, utilizzati per nascondere la refurtiva, 2 rotoli di nastro adesivo, 1 paio di forbici, 2 spray sbloccanti  ed una serie di grimaldelli e chiavi alterate, un navigatore satellitare. Tutto il materiale, un vero e proprio arsenale utile allo scasso, è stato sequestrato.