Castel Bolognese (Ra). Nell’ambito di un progetto triennale di rievocazione degli anni 1944, 1945, 1946, gli Amici del Molino Scodellino” e l’associazione “Senio River 1944/1945” presentano l’iniziativa “Il Mulino nella storia”.

Il programma (Molino Scodellino, via Canale, Castel Bolognese)

22 APRILE

Ore 10: inaugurazione della mostra sulla ricostruzione di Castel Bolognese e la conversione di oggetti di guerra all’uso civile. A cura di Bruno Zama. Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20

Ore 16: Maurizio Ridolfi, docente universitario di Storia contemporanea presso l’Università della Tuscia-Viterbo: WLa transizione democratica e la nascita della Repubblica”.

23 APRILE

Ore 10: in occasione della “giornata mondiale del libro”, Raffaella Di Vaio presenta il suo volume illustrato “i principi fondamentali della costituzione”.

24 APRILE

Dalle ore 10 e per tutta la giornata: Marco Dalmonte dell’associazione “Senio River 1944-1945” e Bruno Zama incontrano il pubblico.

25 APRILE

Ore 17: Caterina Liotti, storica del Centro documentazione donna di Modena, illustrerà il progetto “#cittadine! Alla conquista del voto”, ovvero il lungo viaggio delle donne per ottenere il diritto di voto.

TUTTI I GIORNI

Il mulino sarà aperto dalle ore 10 alle 20.

Sarà aperto l’angolo ristoro a cura de “La Famiglia”. Vini azienda agricola Bertoni e Tenuta “La Masselina”. Caffè Poli

Informazioni: [email protected] – tel. 339.6487370