Imola. Nell’ambito delle iniziative per ricordare il 78º anniversario della Liberazione, promosse dal Comune di Imola insieme all’Anpi e al Cidra, Imola ha ricordato Maria Zanotti, Livia Venturini e tutte le donne della Resistenza.
Il 29 aprile, all’angolo piazza Matteotti – via Emilia si è svolta la cerimonia commemorativa con la deposizione di un mazzo di fiori alla lapide di Maria Zanotti e Livia Venturini, a ricordo loro e dell’impegno delle donne nella Resistenza e nella Liberazione.
Nel corso della cerimonia, all’interno del progetto “Quando un posto diventa un luogo”, gli studenti della Scuola secondaria di Primo Grado “L. Orsini” IC 7 hanno allestito la performance “A rose”, a cura di Annalisa Cattani e della prof.ssa Paola Vacchi.
Alla cerimonia sono intervenute Elisa Spada, assessora del Comune di Imola, Virna Gioiellieri coordinatrice della Commissione Pari Opportunità del Comune e Giulia Barelli, componente del Comitato direttivo dell’Anpi di Imola, alla presenza, fra gli altri, del partigiano Vittorio Gardi, del presidente Anpi Imola, Gabrio Salieri e del vice sindaco Fabrizio Castellari.
Successivamente, alle ore 11.30, nel Piazzale Marabini – Stazione ferroviaria l’assessora Spada ha deposto un mazzo di fiori alla lapide posta nell’aiuola davanti alla stazione ferroviaria, dedicata alle donne della Resistenza.
Leggi gli interventi integrali >>>>